Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Russia: i camionisti scioperano, ma sui social la protesta è bannata

Gli autotrasportatori russi sono in rivolta. Urali, Caucaso, Pietroburgo sono stati  in questi giorni bloccati dai mezzi pesanti e poi sarà la volta di...

L’Albo dell’autotrasporto ammette: «Il database non funziona per problemi tecnici»

Abbiamo sempre diffidato nella relazione tra autotrasporto e informatica. Abbiamo spesso espresso sfiducia sul fatto che da una simile relazione potesse generarsi un circolo...

Aumento del bollo camion del 10% in Piemonte? Le associazioni artigiane insorgono

È sul piede di guerra l’autotrasporto piemontese. Il motivo del contendere è un disegno di legge regionale che prevede la ridefinizione degli importi del...

Il database sulla regolarità dell’autotrasporto è partito “zoppo”

È partito il database con cui la committenza può controllare la regolarità delle imprese di autotrasporto. Peccato che se si va nel sito del...

Protocollo Inail e Ministero dell’Interno per la tutela dei lavoratori sulle strade

È stato siglato nei giorni scorsi dal presidente dell'Inail, Massimo De Felice e il Capo della Polizia, Alessandro Pansa un protocollo con cui il...

Per la committenza si alza il sipario sul database della regolarità

Conclusa la fase di sperimentazione del database, da oggi, 23 novembre, è attiva la funzione di accertamento della “regolarità” o “non regolarità” delle imprese...

Rischio terrorismo. Assotrasporti chiede al governo maggiori controlli sui vettori stranieri

Assotrasporti chiede maggiori controlli stradali sugli autotrasportatori stranieri e lo ha fatto scrivendo direttamente una lettera al presidente del Consiglio Matteo Renzi, ai ministri...

Rinnovo CCNL: Unatras e Anita chiedono incontro

Unatras e Anita hanno scritto ai sindacati FILT/CGIL, FIT/CISL e Uiltrasporti per chiedere un incontro, per la mattina del 25 novembre prossimo, in cui...

close-link