Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Registro infortuni addio: adesso arriva il “cruscotto”

Dallo scorso 23 dicembre, data di entrata in vigore dell’art. 21 comma 4 del cosiddetto Job Act, è venuto meno per i datori di...

Guidare un camion è un lavoro usurante: il tema entra in Parlamento

Quando va in pensione un autista di un camion? Rispondiamo prima con i fatti, poi con le speranze. Nei fatti a partire dal 1°...

Sistri: rinviate le sanzioni, ma non l’obbligo di versare il contributo

Le sanzioni vengono rinviate, ma l’obbligo di versare il contributo rimane. È questo l’ultimo capitolo dell’annosa vicenda del Sistri, contenuta all’interno del decreto Milleproroghe...

Rimborso accise quarto trimestre 2015: ecco il software per la domanda

Sul sito dell’Agenzia delle Dogane è stato pubblicato il software con cui le aziende di autotrasporto possono compilare e stampare la domanda per il...

Legge Stabilità: senza documenti in cabina nei trasporti internazionali sanzioni fino a 12.300 euro

Il parlamento vara definitivamente la legge di Stabilità. Al Senato infatti, la fiducia posta dal governo passa con 162 favorevoli e 125 contrari. Insieme...

Rimborso accise solo dagli euro 3 in su: con i risparmi scatta l’incentivo per acquistare euro 6

Cambia il rimborso delle accise per l’autotrasporto. E cambia – per parafrasare – un po’ per non morire, un po’ per rendere possibile diverse...

Nella legge di Stabilità torna il ferrobonus: ma Trenitalia parla di aumenti di tariffe del 20%

Domanda: tra trasporto su gomma e trasporto su rotaia esiste veramente un conflitto? La risposta, fin troppo ovvia è: assolutamente no. Gomma e rotaia...

Francia: sanzione fino a 1.500 euro per gli autisti che non rispettano il divieto di riposo in cabina

Vi ricordate il divieto di riposo in cabina adottato lo scorso anno dalla Francia? Sull’argomento c’è qualche novità non propriamente positiva per chi va...

close-link