Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Il governo promette all’autotrasporto di tutto e di più: per i fatti si vedrà la prossima settimana

Tanto tuonò, ma per adesso sembra tornare il sereno. Ieri all’incontro in ministero le associazioni hanno trovato come interlocutori il capo di Gabinetto, Mauro...

Trasporto rifiuti: soluzioni d’avanguardia e polemiche sul Sistri

Trasporto rifiuti, ma anche spese non documentate, costi minimi, controlli. Sono gli argomenti di cui si è discusso al convegno organizzato dalla TMT Costruzioni...

Confcommercio: i porti, motore della crescita

Le Autostrade del Mare sono la principale attività di molti scali portuali italiani e, se si esclude il transhipment (trasbordo di container da una...

Storica sentenza: «L’Iva sull’accisa del gasolio è illegittima»

L’Iva sulle accise del gasolio, anche nota come «tassa sulla tassa» è illegittima. Così almeno sta scritto in una sentenza odierna con cui un Giudice...

Delrio convoca l’autotrasporto per il 23 luglio. Unatras: «Senza soluzioni si va al fermo»

La data decisiva dovrebbe essere il 23 luglio, quando le associazioni di categoria dell’autotrasporto si presenteranno al ministero dei Trasporti in risposta alla convocazione...

Un paese, tante giustizie: sui costi minimi il Tribunale di Reggio Emilia decide all’opposto di Ferrara

Siamo una Repubblica delle Banane, dove non soltanto la sanità e la scuola cambiano livello e qualità da rione a rione, ma anche la...

Tribunale di Ferrara: «L’abrogazione dei costi minimi dal gennaio 2015 non ha valore retroattivo»

I costi minimi sono un relitto del passato? Non proprio. Certo, dal 1° gennaio di quest’anno non sono più in vigore, ma se prima...

Quanto costa alle singole aziende la stangata “spese non documentate”? Ecco i conti della CGIA Mestre

Se tutto rimanesse così le circa 62.000 piccole aziende di autotrasporto italiane (pari al 70% circa del totale del settore) avrebbe un carico fiscale...

close-link