Da questa settimana il Gruppo tedesco ha ristrutturato il network europeo votato al traffico groupage accorciando i tempi di transito del 34% e quindi quelli di consegna. Così ha potuto incrementare la frequenza delle spedizioni, adesso cadenzata con ritiri e partenze giornaliere a prescindere dal luogo in cui si trovano le merci
Diventano tre le ro-ro in classe G5 in flotta al gruppo partenopeo. Come le precedenti, arrivate nel corso del 2023, la Great Tema si distingue per capacità di carico e rispetto dell’ambiente. Da febbraio opererà tra il Nord Europa e l’Africa Occidentale
Questo podcast racconta la storia di un padroncino che lavora per un grande corriere. Poi, un giorno arriva l’e-commerce, i volumi crescono e il corriere appalta i propri viaggi a poche aziende strutturate. Il padroncino prova a seguirne una per non essere tagliato fuori. Ma il gioco dura poco. Così, un giorno decide di allontanarsi dal volante e di affrontare il mercato con un bagaglio di cognizioni logistiche, nove Iveco Daily e altrettanti autisti. E con questi strumenti vince la sua piccola battaglia contro il commercio virtuale, andando a rifornire di merci tutte quelle botteghe della provincia di Verona che rappresentano una reale alternativa agli acquisti on-line
Maersk, Hapag Lloyd, Msc, Cma Cgm, Evergreen e BP hanno deciso di non passare più dal canale di Suez dopo i ripetuti assalti da parte del gruppo armato yemenita Houthi. Secondo il Centro studi Fedespedi, considerando il solo costo del carburante, il passaggio per il Capo di Buona Speranza in alternativa al Canale di Suez ha un costo fra i 650.000 e 1 milione di USD