Bisogna fare in fretta. Raccogliere dal coltivatore i bins ricolmi di dolci e croccanti mele e caricarli sul semirimorchio centinato. Su un bilico di...
È preoccupato Alessandro Santi, presidente di Federagenti. Coglie soltanto deboli cenni nel programma di governo all’importanza strategica dell’economia marittima. E per questo scrive al ministro per ricordargli quanto sia basilare il cluster del mare per la ripresa del paese
Impianto tecnologicamente avanzato, in grado di gestire 37 voli al giorno e oltre 38mila pezzi l’ora, il nuovo impianto è la porta di collegamento tra il sistema d’impresa lombardo e nazionale con i mercati mondiali
Svolta green per la logistica, dematerializzazione dei documenti di viaggio, digitalizzazione delle supply chain, snellimento delle pratiche burocratiche, semplificazione dei processi.È la roadmap verso...
I controlli per l’ingresso in Germania dall’Austria imposti da Berlino con l’obbligo del certificato di negatività alla Covid-19 anche per i conducenti di camion e di treni, sta rallentando non solo il flusso dei mezzi pesanti, ma anche quello dei convogli ferroviari merci.
La casa dell'ovale blu testa il software logistico MoDe:link con uno dei maggiori leader europei di consegne a domicilio. Lo scopo è quello di aumentare la produttività dei veicoli evitando al driver di scendere dal furgone, per affidare il pacco nelle mani di corrieri a piedi o in bicicletta