Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Le risorse, previste nel PNRR, serviranno a realizzare più di 21 mila strutture per la ricarica degli EV entro il 2026. Il ministero ha definito in due decreti i criteri e le modalità per la concessione dei benefici a fondo perduto
In positivo anche il settore Distribution (+4,6%) che dal 2024 sarà gestito dalla neocostituita joint venture Dachser & Fercam Italia, mentre rallenta il Full Truck Load. Tra i progetti avviati l'apertura di una struttura a Kaunas (Lituania), dedicata al combinato strada/rotaia e stradale, con automezzi propri e freight management
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è arrivato al Transpotec a Milano e ha subito fornito indicazioni su come intende lavorare per affrontare il problema di molte aziende di autotrasporto che faticano a trovare autisti. Secondo il ministro la strada è quella di ripetere il sostegno concesso ai giovani per alleggerire i costi necessari a conseguire le patenti di guida. Inoltre è necessario far capire ai giovani che fare il camionista è un lavoro faticoso, ma anche ben pagato e fonte di soddisfazione. Ecco la sua dichiarazione
Navigare nella moltitudine di espositori ed eventi della fiera più importante del trasporto e della logistica può essere un'impresa titanica. Farlo alla cieca è pericoloso un po’ come attraversare l'Ade senza Caronte. Il tempo vi sfuggirà dalle mani come la vostra taglia nei tempi dei saldi e potreste ritrovarvi confusi e sfiniti. Ecco una serie di consigli utili suggeriti da Laura Broglio per riuscire a vedere e ottenere il meglio dalla visita al salone
Secondo il giudice di pace di Milano per raddoppiare il periodo di sospensione della patente dal minimo previsto (2 mesi) è necessario individuare esplicitamente gli elementi forniti dall’organo accertatore e le circostanze indice di gravità di comportamento che la giustificano. Se questi elementi mancano la so-spensione “rinforzata” non è ammissibile e deve essere annullata
Il prossimo 13 maggio parte con cadenza quindicinale un servizio marittimo container tra lo scalo romagnolo e i porti di Egitto e Israele. Movimenterà, in particolare, merci del settore alimentare, farmaceutico, abbigliamento, automobili e altre tipologie
Alcune imprese assegnatarie hanno rinunciato in parte alle autorizzazioni internazionali per l’autotrasporto merci a loro spettanti. Dal 2 maggio è dunque possibile presentare la domanda per le 34 che rimangono
La Federazione Autotrasportatori Italiani (aderente a Conftrasporto) l’8 maggio presenterà il documento ha lo scopo di far comprendere l’importanza dei trasporti per l’economia nazionale nel quadro europeo e accrescere così la competitività delle aziende