Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Assotir proclama il fermo dei vettori che operano per BRT

Lo sciopero (dal 29 aprile al 3 maggio), è stato indetto per protestare contro la volontà del gruppo logistico di estromettere dal lavoro oltre un centinaio di aziende di trasporto con più di mille addetti

Dachser acquisisce Brummer e cresce nella logistica alimentare

Prosegue la strategia di espansione di Dachser in Europa. Dopo le recenti acquisizioni di Müller Fresh Food Logistics in Olanda e di Frigoscandia in...

Drive4You by Stellantis, la logistica del gruppo cambia nome

Stellantis sta cambiando il nome dell’attuale società di logistica interna iFAST Automotive Logistics, che in Italia gestisce 230 bisarche con 230 autisti, in "Drive4You by Stellantis"

Fondo Sanilog: versamento dei contributi entro il 16 maggio

Il Fondo di assistenza sanitaria previsto dal CCNL logistica, trasporto e spedizione ha ricordato la scadenza per il versamento da parte delle aziende della seconda rata di contributi, pari a 75 euro per ciascun dipendente in forza alla data del 30 aprile 2024. Il versamento si riferisce al periodo 1 luglio-31 dicembre 2024 e dovrà essere effettuato sempre tramite il modello F24

Dachser & Fercam Italia avviano l’attività congiunta in Italia

Dachser & Fercam Italia hanno annunciato la nuova distribuzione delle quote societarie della joint venture che vedrà operare insieme in Italia le due realtà...

Mercato veicoli industriali: -0,9%. La ripresa è lontana

Il Centro Studi di Unrae stima le immatricolazioni dei veicoli industriali ancora in flessione. Starace: «Indifferibile un intervento per il rinnovo del parco circolante»

Ok del Parlamento UE sul Regolamento CO2, pro e contro

L'odierna ratifica da parte del Parlamento europeo del Regolamento sulla CO2 per i veicoli pesanti (studio CountEmissions EU), che ha adottato il rapporto prodotto...

Verbale di pubblico ufficiale: fa fede fino a querela di falso

Il Tribunale di Bergamo ha ribadito il principio per cui le dichiarazioni ricevute alla presenza del pubblico ufficiale – tra cui i verbali di multa di agenti di polizia locale – sono assistite da “fede privilegiata”, ovvero non si possono contestare se non querelando il PU per falso

close-link