Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Malore al volante di un tir, muore camionista a Reggio Emilia

Daniele Barozzi, 68 anni, ha perso il controllo del mezzo che è uscito di strada e si è schiantato contro un guardrail. La tragedia è l’ultima di una serie che negli ultimi mesi fa riflettere sulla caratteristica usurante del lavoro di trasporto merci e su come cercare di prevenirla e combatterla

Giezendanner compie 90 anni

In Italia le due filiali di Ravenna e Albiolo della società rossocrociata stanno vivendo un buon momento come fatturato e operatività, ma la situazione del trasporto intermodale preoccupa per la carenza di strutture e la crisi di alcune tipologie di merci

L’autorizzazione al trasporto conto terzi copre anche il conto proprio

In una causa relativa alla contestazione del vincitore di un appalto, il TAR di Napoli, richiamando la Cassazione, ha ribadito che il trasporto per conto di terzi ha contenuto più ampio ed è subordinato a condizioni e requisiti più rigorosi rispetto a quello per il conto proprio e quindi il primo può senz'altro essere considerato comprensivo anche del secondo

Interporto Bologna presenta il nuovo centro di formazione sulla sicurezza

Il progetto, che prevede corsi per i lavoratori della logistica e rappresentanti dei lavoratori sulla sicurezza, fa parte delle attività previste dalla Carta Metropolitana per la logistica Etica ed è stato sviluppato in coerenza con il Piano regionale della prevenzione 2021-2025

Spara al collega perché gli danno il camion più bello

L’incredibile vicenda è avvenuta a Brivio, in provincia di Lecco. L’aggressore, calabrese di 58 anni, ha spiegato ai carabinieri che al collega 60enne, appena arrivato in azienda, era stato assegnato un veicolo più nuovo e che questo lo aveva fatto infuriare. Fortunatamente la vittima ha riportato solo lievi danni ed è stata dimessa dopo poche ore dall’ospedale Manzoni della località lombarda

Mustela (dermocosmesi) sceglie Kuehne+Nagel come partner logistico in Italia 

Il centro logistico di Siziano (Pv) di K+N gestirà le attività logistiche, dallo stoccaggio al picking, alla distribuzione nazionale nei vari punti vendita dei prodotti della casa francese Laboratoires Expanscience

Le portacontainer circumnavigano l’Africa? E Cosco a La Spezia ricorre a quelle da 20 mila Teu

Nel terminal container spezzino è atteso nei prossimi giorni l’attracco della prima portacontainer da 20 milaTeu del liner cinese. È un modo per adattarsi alla «nuova normalità», che a fronte delle difficoltà di transito nel mar Rosso impone di andare a doppiare il capo di Buona Speranza. E per equilibrare i tempi e i costi in crescita ci si affida a navi di maggiore capacità e a due nuovi loop indipendenti

Economia pulita: la sostenibilità come fattore di sviluppo dell’intermodalità

Se ne parlerà in un convegno a Roma il 20 marzo prossimo. Ossani (Federtrasporti): «Dall’intermodalità un contributo di sostenibilità sia ambientale sia sociale»

close-link