Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

GuidiAmo Sicuro, pubblicato il bando per l’edizione 2024/25

Il progetto dell'Albo Autotrasporto, sviluppato in collaborazione con RAM e giunto alla sua seconda edi-zione, durerà 24 mesi e formerà fino a 1.800 conducenti di imprese di trasporto iscritte all'Albo

Fermerci e Fercargo contro i gigaliner: «Duro colpo al trasporto merci su ferro»

Secondo le associazioni italiane del trasporto ferroviario l'introduzione dei mega-camion porterebbe 10 milioni di camion in più sulle strade, con circa 6,6 milioni di tonnellate ulteriori di CO2, e il trasferimento modale dalla rotaia alla strada comporterebbe una diminuzione del 16% del trasporto intermodale e del 21% di quello merci su rotaia

Freight Leaders Council: La logistica è pronta per la rivoluzione ESG

A Torino un convegno un convegno su economia circolare, ambiente, sociale e governance aziendale organizzato dal Freight Leaders Council e Intesa Sanpaolo Innovation Center per discutere delle sfide future del comparto e delle strategie da mettere in campo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità

I trasporti nel mirino degli hacker: attacchi in crescita del 620% nel 2023

Gli attacchi informatici sono sempre più frequenti nel nostro Paese. Secondo l'anteprima del rapporto 2024 del Clusit (l'Associazione italiana per la Sicurezza Informatica), resa...

Superstrada Fi-Pi-Li: la Regione va avanti sul pedaggio per i camion; Pisa vota contro

Contrari anche Forza Italia, Lega e CNA. Se passasse l'ipotesi del pagamento, il ticket sarebbe operativo dal 2026, mentre la costituenda società di gestione Toscana Strade diventerebbe operativa dal 2025

Commerciali, Stellantis chiude febbraio in crescita (+16%)

Il Gruppo consolida nell’EU 29 una quota di mercato del 30%, crescendo in quasi tutti i Paesi del Continente. Aumentano i volumi anche nel mercato BEV (+7%)

Da Francia e Spagna i vincitori del premio 2024 di miglior area di sosta per camion

Il miglior parcheggio europeo per camion 2024… sono due. La giuria internazionale di Esporg, l’organizzazione europea delle aree di sosta sicure, ha infatti premiato...

Palmira Mura vince il Sabo Rosa 2024

Camionista, sarda, con un passato da Oss, ma anche mamma e nonna. Questo il profilo sintetico della donna che si è aggiudicata il riconoscimento che da 15 anni Roberto Nuti Group assegna ogni anno in occasione dell’8 marzo. Elisabetta Nuti: «Di Palmira e della sua esperienza, fatta di sacrifici e di scelte personali che hanno cambiato in modo radicale il suo percorso di vita, abbiamo apprezzato la capacità di resilienza e di saper cogliere l’occasione per riscrivere la propria storia inseguendo un sogno lungo una vita»

close-link