Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Volvo Trucks ai massimi storici: 145 mila camion venduti nel 2023

Stati Uniti, Brasile e Regno Unito i tre mercati principali. Per i pesanti elettrici le consegne totali a livello mondiale hanno sfiorato le 2.000 unità, con un aumento del 256% rispetto al 2022 e una quota europea del 47,2%

Gestione rifiuti, EcoEridania acquisisce il 75% di Go Green

Si tratta della sesta operazione di questo tipo del gruppo di Arenzano (Genova) all’interno del progetto Twister, il piano di crescita della società che prevede investimenti per 700 milioni di euro entro il 2027

È scomparsa Cecilia Battistello, la donna che ha colorato le navi di rosa

Il gruppo Contship e il mondo della logistica portuale hanno perso ieri una imprenditrice «visionaria e appassionata», una delle persone più importanti dello shipping italiano e che ha influenzato il settore a livello globale

Fiap spegne 75 candeline e prepara il Transpotec

Fiap ha dato ufficialmente il via a un anno di festeggiamenti per il 75° anniversario della nascita della federazione. Tra gli eventi in agenda, la presenza a Transpotec con il Logistic Village al cui interno trovano spazio 40 realtà del settore. Peron: «Nel futuro campioni della logistica nazionali. Ora lavorare sulla comunità»

Il Gruppo Traton archivia il 2023 con utili record

Nel 2023 il Gruppo (che comprende i marchi Scania, MAN, Navistar, Volkswagen Caminhões e Ônibus) ha incrementato il fatturato del 16%, raggiungendo i 46,9 miliardi di euro in un contesto di mercato solido. Scania chiude l’anno registrando un margine operativo sulle vendite del 12,7%. E anche MAN, concluso con successo il suo programma di riposizionamento, tocca quota 7,3%. A Södertälje e a Norimberga saranno prodotte le batterie per gli eTruck. Levin, CEO di Traton e Scania: «Avere successo significa anche guidare la transizione verso un mondo di trasporti sostenibili»

Cambiare sindacato non è valido motivo di licenziamento

Il Tribunale di Palermo ha reintegrato un'autista di un'azienda campana che aveva contestato l'orario di lavoro, se ne era lamentato sui social ed era passato ad altra sigla sindacale, venendo così licenziato perché ritenuto responsabile di aver provocato atteggiamenti irregolari dei suoi colleghi

Sciopero alla Hupac di Busto Arsizio

Tra le richieste del sindacato di base CUB Trasporti la revisione dell'accordo sul lavaggio dei dispositivi di protezione individuale, un premio aziendale e aumenti salariali. L'azienda: «Siamo aperti a un dialogo costruttivo»

La «Dal 1904 Vegni Express» celebra 120 anni

Una storia lunga quattro generazioni quella del concessionario toscano di Palletways Italia, che quest’anno festeggia i suoi 120 anni di attività cambiando la propria denominazione da Vegni Express a Dal 1904 Vegni Express

close-link