Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Assotir vince il ricorso al TAR contro l’obbligo dei sensori angoli ciechi a Milano

Il tribunale amministrativo regionale annulla integralmente la delibera del Comune di Milano «non aveva il potere di intervenire». Le associazioni pronte a riprendere il confronto per individuare le soluzioni efficaci al grave problema. Donati (Assotir): «Siamo i primi a essere interessati a che i nostri veicoli viaggino in sicurezza»

Gts investe in nuovi carri ferroviari e aumenta le corse

54 nuovi carri per un investimento di 7 milioni e due corse settimanali in più sulla tratta Bologna-Zeebrugge. Continua a espandersi la società pugliese di trasporto intermodale

Russo (Conftrasporto): «Nel 2023 la ferrovia segna un -11,3%. Ma è urgente investire in infrastrutture»

Presentate a Roma le analisi e le previsioni di traffico su trasporti e infrastrutture all’8° Forum Conftrasporto-Confcommercio. Diminuiscono le imprese di autotrasporto, ma per quasi un terzo ormai sono società di capitali

Rixi: «Nuovo Marebonus in GU, subito 42 mln per 2023-2024»

La pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del Sea Modal Shift sancisce l’entrata in vigore del provvedimento dal 6 dicembre prossimo

Parlamento UE conferma linea dura sulle emissioni dei camion. Piccolo spiraglio sui biocarburanti

La plenaria dell’europarlamento, a Strasburgo, ha ribadito gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 che percentualmente devono raggiungere il 45% nel periodo 2030-2034, il 65% nel 2035-2039 e il 90% a partire dal 2040. Bocciato l’emendamento sul fattore di correzione del carbonio, mentre si introduce una definizione di «carburanti CO2 neutrali». Ma con quale valore?

Una funivia delle mele eliminerà 6mila viaggi in camion in Val di Non

Il progetto di Melinda ha vinto il bando Pnrr per la logistica agroalimentare. Entro il 2024 40mila tonnellate di frutta passeranno dal trasporto su gomma alla funivia per raggiungere le celle di conservazione

E posalo sto cellulare! In Europa 40.000 multe in una sola settimana per uso dello smartphone alla guida

Roadpol, il network europeo delle polizie stradali, ha pubblicato i dati dell'ultima campagna di controllo «Focus on the Road», realizzata dal 9 al 15...

Le deroghe ai tempi di guida e di riposo | K44 Podcast

Capita di usare la deroga dei tempi di guida di 10/15 minuti per il raggiungimento di un luogo idoneo a effettuare la pausa in...

close-link