Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Transizione ecologica, le associazioni dell’autotrasporto chiedono investimenti per 700 milioni

Anfia, Anita, Federauto, Unatras e Unrae propongono una roadmap per rendere più efficiente il parco circolante, identificando il fabbisogno finanziario fino al 2026 da investire in veicoli a emissioni zero, infrastrutture e carburanti rinnovabili

Scarico dati: perché è importante | K44 Podcast

Undicesimo appuntamento con «L'orologio della strada», la serie speciale di K44 dedicata al tachigrafo e al rispetto dei tempi di guida e di riposo. Oggi parliamo di scarico dei dati tachigrafici: perché è importante farlo, sia per gli autisti che per le aziende. Ne parliamo con Paolo Moggi, responsabile QSA e Formazione di Federservice

I crediti d’imposta AdBlue e gasolio vanno indicati nei quadri RS e RU del modello “Redditi”

Secondo il Sole 24 Ore l'ammontare dei due crediti nel periodo oggetto della dichiarazione va inserito nel rigo RU5, colonna 3, mentre nella Sezione Il del Quadro RS Aiuti di Stato il prospetto va compilato riferendosi agli aiuti già indicati nei quadri del modello di dichiarazione, ma includendo anche i contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia e l'aiuto identificato dal codice 42

Trasporto container vuoti? Non sempre è cabotaggio

Secondo la Corte di Giustizia UE il trasporto di container vuoti tra un terminal di casse mobili e il punto di carico/scarico delle merci costituisce uno spostamento accessorio, ma indispensabile, per realizzare il trasporto principale delle merci stesse e quindi non dà luogo a cabotaggio se eseguito da un vettore stabilito in altro Stato della UE

Traforo Frejus, da stanotte senso unico alternato fino al 2 dicembre

Secondo la Prefettura di Torino la chiusura del tunnel del Monte Bianco ha provocato un aumento medio dei transiti dei mezzi pesanti al traforo di circa il 45%, senza però particolari situazioni di criticità

Albo autotrasporto: dal 6 novembre è possibile pagare la quota 2024

L'Albo degli Autotrasportatori ha aperto la procedura per il pagamento delle quote dell'anno 2024

Germania: da dicembre pedaggio quasi raddoppiato per i diesel, gratis per gli elettrici

Cambiano tante cose per i pedaggi tedeschi. La tassa sulla CO2 di nuova introduzione finisce per penalizzare i carburanti tradizionali, mentre concede un esonero totale ai veicoli elettrici o a idrogeno. E se gli LNG vedono finire gli sconti con il 2023, quelli più leggeri tra le 3,5 e le 7,5 ton – oggi esonerati – dal prossimo luglio iniziano a parlare

Ferrarelle rinnova per 3 anni la partnership con Chep Italia

Dopo che nel 2022 la collaborazione ha permesso di risparmiare 1,8 tonnellate di CO2 e 435.000 km di viaggi a vuoto, le due realtà lavoreranno ancora insieme per ottimizzare i processi logistici secondo i principi dell’economia circolare e della logistica collaborativa

close-link