Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

MSC battezza a Trieste la sua più grande portacontainer di sempre

La MSC Nicola Mastro è lunga 399 metri, larga 61,5 e pesca per 17 a pieno carico. Ma soprattutto può trasportare più 24 mila teu, di cui circa 2.000 a temperatura controllata. Ma Gianluigi Aponte, presidente del gruppo MSC pone l’enfasi soprattutto sull’anima verde della nave, in grado di contenere le emissioni con innumerevoli sistemi

Autorizzazzioni CEMT: occhio alle scadenze!

Il 30 settembre scade il termine per presentare domande per il rinnovo e la conversione in assegnazione fissa delle autorizzazioni per paesi non-Ue per il 2024. Il 31 ottobre, invece, è la volta della presentazione delle domande di rinnovo e di graduatoria CEMT per il prossimo anno. Tutti i dettagli

Laura Broglio ci racconta il mondo della distribuzione | K44 Video

https://youtu.be/xN4aTWaKxVQ Fare l'autista da distribuzione significa fare i conti con stimoli stressanti totalmente differenti rispetto a chi, ad esempio, fa la linea. C'è lo sforzo...

Traforo Monte Bianco: rinviata la chiusura del 4 settembre

Accordo tra Roma e Parigi per non bloccare i traffici internazionali da e verso la Francia. Salvini ipotizza il rinvio di 12 mesi, più cauto il suo omologo francese Beaune. Respiro di sollievo degli autotrasportatori e delle tante industrie che esportano prodotti italiani. Manigrasso (Assotir) «Risposta concreta a una situazione ingestibile. Ma i trasportatori dovranno comunque affrontare forti disagi nei prossimi mesi»

Caos trafori, la Francia apre al rinvio dei lavori sul Monte Bianco

È caos traffico al confine tra Italia e Francia. In questi giorni si registrano infatti code lunghissime di camion incolonnati in attesa di poter...

La Spagna investe in formazione: 10 mln di euro a 16 università per corsi su digitalizzazione e sostenibilità nei trasporti

Investire in formazione nel settore dei trasporti e della logistica è uno dei temi in cima all'agenda del Mitma (il Ministero dei trasporti, della...

Valvassori (Giezendanner Italy): «Il nostro sogno? Investire nel porto di Ravenna»

Il porto di Ravenna cresce e fa gola ai grandi del trasporto e della logistica. Il nuovo hub portuale, che dovrebbe essere realizzato entro...

L’azione diretta del sub-vettore non viola la parità di trattamento dei creditori

A giudizio della Corte di Appello di Bari il sub-vettore che non ha ricevuto il pagamento del nolo dal vettore principale può agire nei confronti del committente finale del trasporto per ottenere il pagamento del corrispettivo dovuto, senza per questo ricevere un ingiusto trattamento differenziato rispetto agli altri crediti derivanti dalla procedura concorsuale

close-link