Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Crisi Nextlog: Temi rileva 150 dipendenti per le consegne GLS

Svolta nella crisi di Nextlog, la società che gestiva servizi di consegna per conto di Temi, licenziataria di GLS per l’area della Campania, e che...

Digitalizzazione, al via da domani la piattaforma per accedere al bando Login Business

Il bando Login Business che stanzia 157 milioni per la digitalizzazione della logistica entra nel vivo. Verrà aperta domani mattina alle 10 la piattaforma informatica...

Hupac potenzia il collegamento intermodale tra Busto Arsizio e Basilea

A partire dal 1° settembre 2025 Hupac rafforza il servizio intermodale tra Busto Arsizio e Basilea con l’introduzione di tre nuove coppie di treni...

Donnarumma (AD FS): «Col PNRR investiti oltre 15 miliardi sulle ferrovie»

Intervenendo alla 46° edizione del Meeting di Rimini, il Ceo ha anche ricordato che il piano strategico del Gruppo prevede una spesa di 100 miliardi di euro in cinque anni, di cui oltre 60 destinati allo sviluppo della rete ferroviaria. Tra gli investimenti anche opere utili a potenziare la logistica su ferro come il Terzo Valico, funzionale a garantire il trasporto delle merci dal porto di Genova verso i valichi transalpini

Transizione, i costruttori europei scrivono a von der Leyen: «Così l’Europa rischia di restare indietro»

«L’Europa rischia di restare indietro nella corsa globale alla transizione automobilistica». È quanto scrivono ACEA e CLEPA in una lettera congiunta inviata alla presidente...

Porto di Trieste, Grimaldi attacca: «Più concorrenza significa maggiori opportunità per Italia ed Europa»

Dura risposta del Gruppo Grimaldi alle accuse della compagnia logistica danese DFDS per quanto riguarda il traffico Ro-Ro lungo l'autostrada del mare con la...

Austria, dosaggio dei tir al Brennero: ecco le date delle limitazioni nel primo trimestre 2026

Il Tirolo ha reso note le giornate del primo trimestre 2026 in cui sarà applicato il cosiddetto «sistema di dosaggio» per i mezzi pesanti...

Truck e van: il mercato europeo cresce, ma la transizione si fa attendere

Dopo la flessione registrata nel 2022 e una timida ripresa nel 2023, il mercato europeo dei veicoli commerciali torna a crescere in modo più...

close-link