Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Attese al carico, FIAP non cede: «Sulle soste interpretazioni giuridicamente infondate»

FIAP tira dritto sulle nuove norme che regolano le attese al carico e scarico. «Negli ultimi giorni sono state diffuse interpretazioni sulla nuova disciplina...

Ultimo miglio 5.0: magazzinieri ed autisti “aumentati” grazie alla tecnologia

Nel lessico di Industria 5.0 — la nuova frontiera europea della manifattura intelligente — parole come collaborazione, sicurezza, sostenibilità e centralità umana sostituiscono la pura automazione. Lo...

Camionista di 72 anni muore schiacciato dal proprio camion: una tragedia che riapre il tema dell’età alla guida

Incidente sul lavoro in Sardegna: Giacomino Demontis, un autista con diverse primavere sulle spalle, muore schiacciato dal proprio mezzo mentre sistemava il carico sulla SS128 vicino a Pattada. L’incidente riapre il dibattito sull’età avanzata alla guida dei mezzi pesanti e sui limiti previsti dalla normativa per garantire sicurezza

Logistica in Lombardia: ecco come Cremona si candida ad hub strategico per le multinazionali del trasporto

Tre progetti esteri da record arrivano nella provincia di Cremona: hub logistici di Katoen Natie, P3/Savills e Logistics Capital Partners, tutti dentro la Zona Logistica Semplificata. Per le aziende di trasporto e logistica è il momento di puntare su un corridoio ad alto potenziale

Autisti, l’Europa si muove per il benessere in cabina. #WellbeingFirst #DriversFirst #DoYourPart

Cresce in Europa il movimento a sostegno del benessere e della salute degli autisti professionisti impegnati nel trasporto delle merci. La campagna #Wellbeing First #Drivers...

Amazon accelera sulla micromobilità: come cambierà la distribuzione urbana nei prossimi anni

Amazon sta ridisegnando la logistica urbana: hub di micromobilità, cargo bike e consegne elettriche Same Day anticipano città senza traffico né emissioni. Un modello che prefigura una distribuzione capillare, silenziosa e sostenibile, destinata a trasformare ogni centro urbano

«Non decide più l’azienda»: il verdetto della Consulta che cambia la presenza sindacale nei luoghi di lavoro

Per la Corte è incostituzionale escludere dalle RSA i sindacati realmente rappresentativi: da oggi contano i numeri, non le preferenze aziendali. Una svolta che ribalta gli equilibri, rafforza il pluralismo e promette un boom di nuove rappresentanze

Crescono i transiti e calano gli incidenti: Autostrade Alto Adriatico fa la pace con l’autotrasporto

Il Nord-Est italiano conferma il ruolo strategico di corridoio Est-Ovest: la rete di Autostrade Alto Adriatico punta a 54 milioni di transiti, cresce il traffico leggero (+5%) e pesante (+2%), mentre l’incidentalità con danni alle persone cala sotto la media nazionale. Trend chiave per autotrasporto e logistica. E nel 2026 partiranno i lavori per la terza corsia tra San Donà e Portogruaro

close-link