Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Trasportatori dell’Agro e committenza a confronto

«Capitani coraggiosi nel Mezzogiorno: per ripartire e vincere la sfida del futuro» è il titolo del convegno organizzato dall’Associazione Autotrasportatori dell’Agro, con il sostegno...

Lotta al cabotaggio abusivo: Agorà e Fiap propongono all’UE di equipaggiare i veicoli con GPS

Come si fa a circoscrivere i confini del problema del cabotaggio? Dotando tutti i veicoli che effettuano trasporto merci in Europa di strumenti di...

Da aprile controlli ai TIR al confine austriaco. L’AD di Autobrennero: «Di certo creeranno code»

Guai in vista per chi per lavoro è costretto a valicare spesso il Brennero. Già nei giorni scorsi l'Austria stava provvedendo a chiudere le...

Animali vivi: il 70% dei trasporti dall’UE alla Turchia infrange le leggi

Nel trasporto di animali vivi verso la Turchia 7 camion su 10 violano sistematicamente il regolamento europeo 1/2005, causando forti sofferenze agli animali trasportati....

Trasporti eccezionali: ecco i giorni integrativi di divieto

AISCAT, come ogni anno, ha inviato una direttiva alle società concessionarie delle autostrade relativa ai divieti di circolazione specifici per i veicoli e i...

Indagine Confetra: bene l’autotrasporto, benissimo i corrieri espresso, ma il 2007 è lontano

Il trasporto merci in Italia si sta riprendendo dalla brutta influenza che lo aveva colpito negli anni passati. I segnali di miglioramento registrati nel...

Daimler: il record di vendite del 2015 porta all’ottimismo per il 2016

Daimler Trucks ha raggiunto risultati record nel 2015: l'EBIT sulle attività in corso si è portato a 2,7 miliardi di euro (nel 2014 era...

4.500 euro di sanzione e 3 mesi di fermo: pizzicato a Macerata un altro cabotaggio abusivo

A leggere le cronache dei quotidiani locali italiani sembra che qualcosa stia cambiando rispetto alla lotta al cabotaggio abusivo. Proprio un paio di giorni...

close-link