La società madre chiudeva i contratti, anche con committenze di rilievo. Poi i trasporti li gestivano due coop create ad hoc, che emettevano false fatture alla prima società per azzerarne le imposte
Che con la Brexit si potessero creare lungaggini era stato previsto e non a caso il Regno Unito, uscendo dall’Europa, aveva valutato che nella regione del Kent avrebbero potuto sostare fino a 7.000 camion in attesa delle pratiche doganali. Ma quando poi è apparsa la variante inglese del Covid si è fermato tutto, compresi treni e traghetti diretti verso il continente. Così più di 4.000 camion sono rimasti bloccati. Queste sono le storie degli autisti che li guidavano
Il camion, condotto da un autista residente in Repubblica Ceca, stava viaggiando sulla E45. Ma quando al sopraggiungere di una pattuglia della Stradale ha rallentato vistosamente e si è fermato. Poi, al controllo, si è scoperta la ragione del suo comportamento
Il nuovo collegamento ferroviario avrà una sosta commerciale a Lugo (Ravenna), in virtù della collaborazione tra Lugo Terminal e Ferrotramviaria. Si parte con tre circolazioni a settimana, per arrivare a sei a giugno
Un report elaborato dall’Osservatorio sulle tendenze di mobilità del MIT quantifica il forte abbassamento della mobilità merci nel periodo di lockdown, con un buon recupero nel mese di luglio. Ancora peggio il risultato dei commerciali leggeri: -80%
Il gruppo logistico guidato da Domenico De Rosa attiva un collegamento, operato da TX Logistic, tra l’interporto del capoluogo emiliano e il Terminal Nord TKN della città tedesca. E nello stesso tempo investe 10 milioni nell'acquisto di 300 semirimorchi P400 da Krone
Come funzionerà il cabotaggio con l'uscita del Regno Unito dalla Ue? E per gli autisti serve il passaporto e il permesso di guida internazionale? Fino a che punto vale il divieto di parcheggio per i camion nella regione del Kent?