CARTA DI IDENTITÀ
NomeAlessio LombardoSoprannomeAle Lo StataleEtà26Stato CivilecelibePunto di partenzaPratoAnzianità di Servizio4 anniSettore di attivitàPallettizzato generico
Quando hai messo per la prima volta piede...
Il Pacchetto Mobilità, varato due anni fa dall’Unione europea per modernizzare il sistema europeo dei trasporti, compie piccoli passi in avanti. Dopo le nuove...
Già dall’inizio di quest’anno ci troviamo di fronte a un cahier de doléances dell’autotrasporto italiano. Infatti, non si può dire che questo comparto abbia...
Il vettore stradale di merci beneficia tradizionalmente del cosiddetto istituto della limitazione della responsabilità vettoriale. Con tale espressione ci si riferisce a una previsione...
La carta tachigrafica, nata nel 2006, è stata oggetto non solo del progresso tecnologico ma anche delle numerose variabili legate all’operatività quotidiana e alle...
Per i veicoli solo un cenno al rinnovo (futuro) del parco, niente credito d’imposta 4.0 e un piccolo sostegno all’elettrificazione dei furgoni. Non restano che i sostegni finanziari validi per tutte le imprese (Nuova Sabatini e Fondo di Garanzia per le PMI), peraltro ridotti o limitati
Dal 2 febbraio sono in vigore le nuove regole sui distacchi, per frenare un fenomeno di dumping sociale che è esploso negli ultimi anni. Ma l’Italia ancora non ha recepito la Direttiva che poi deve essere attuata. E, comunque, c’è ancora qualcosa da chiarire sulle deroghe. Per questo la Commissione sta già lavorando all’emanazione delle Linee guida