Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Cassazione: ecco come valutare i limiti all’utilizzo del contante

Le operazione di autotrasporto fino allo scorso anno non potevano essere pagate in contanti, ma soltanto tramite strumenti elettronici o comunque tracciabili, visto che...

Genedani: «La guida nei distretti logistici deve poter derogare ai tempi di guida e riposo»

Il futuro dei trasporti italiani sembra passare dall’intermodalità e dalle relazioni virtuose tra infrastrutture di raccordo tra una modalità e l’altra. Il ministro dei...

Bagnoli : «Gli aumenti dei pedaggi autostradali (irrispettosi delle leggi) vanno denunciati alla Magistratura»

Parliamo di pedaggi autostradali. Di quelli che ogni anno, puntuali come un debito, subiscono un aumento. Così tanto puntuali che qualcuno comincia a dubitare...

Contributi al trasporto ferroviario per le regioni del Sud: domande entro il 1° marzo

I tempi della politica a volte spiazzano. Si parla, insistentemente, della cura del ferro e del ferro bonus figlio della legge di Stabilità del...

Cassazione: anche dopo i due anni si può chiedere rimborso Iva

Non è vero che trascorsi due anni non è possibile chiedere la restituzione dell’Iva. Lo ha stabilità la Corte di Cassazione con l’ordinanza n....

Ultimatum autotrasporto francese a Le Havre: tempi di carico container in un’ora o blocco del porto

Da sempre l’autotrasporto francese ha fama di essere molto bellicoso. E anche oggi conferma questa fama con la minaccia di scendere sul piede di...

Sassi da un cavalcavia della SS106 colpiscono furgone: illeso l’autista

Lanciare sassi dai cavalcavia. Una sorta di gioco, stupido e criminale, fatto con disarmante leggerezza. Un gioco che sembrava finito e invece domenica sera...

Cresce a gennaio il traffico sulle strade Anas, ma non quello pesante

Traffico in crescita nel primo mese del 2016 sulla rete stradale nazionale di competenza Anas. A comunicarlo è l’Osservatorio Traffico Anas che nel mese...

close-link