Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 113
Monitoraggio e controllo Il T-Fire System rappresenta la soluzione ideale per i fleet manager, perché garantisce la sicurezza dei mezzi pesanti (autobus, autocarri e veicoli...
Nel mondo dell’autotrasporto ci sono tante iniziative per reperire autisti. Ma forse si potrebbe anche copiare quanto fa la FNM Autoservizi, attiva nel trasporto pubblico locale, che per reperire nuovi autisti offre stage retribuiti con 800 euro al mese, il conseguimento gratuito di patenti e CQC, un premio di ingresso di 3.000 euro e un pacchetto di assistenza sanitaria e formativa per il neo autista e per la sua famiglia
La suite Fleet Care del produttore giapponese si amplia con la Fleet Data Analytics Dashboard, che semplifica per i gestori flotta i dati relativi agli pneumatici e alla gestione dei parchi veicoli, mentre la divisione Webfleet presenterà il nuovo AI Assistant, che aiuta a interagire in modo più efficiente con i dati della flotta per ottenere approfondimenti rapidi e personalizzati
In mezzo a una fitta nebbia. Sotto a un temporale scrosciante. Nei pressi di una curva in cui, subito dopo, un veicolo in panne si è fermato. Sono tutte situazioni in cui l’occhio umano non può vedere o non può farlo bene. E qui arriva in aiuto il Road Hazard Service, un sistema che raccoglie informazioni da tante fonti e poi le trasmette ai conducenti per allertarli per tempo. Ad Hannover il lancio. A dicembre sui camion Mercedes-Benz l’arrivo sul mercato
Fonti del governo tedesco hanno riferito alla Reuters della firma di un preliminare in cui la società danese avrebbe messo sul piatto la cifra di 14 miliardi di euro per rilevare la società logistica di Deutsche Bahn. DSV diventerebbe così il principale spedizioniere mondiale per fatturato. Le sue azioni iniziano a lievitare
Di cosa è fatto un veicolo? Per quasi la metà di acciaio, che è causa in fase produttiva del 44% delle emissioni di CO2. Ecco perché nel 2025 la casa svedese – decisa di raggiungere le emissioni zero nella catena di fornitura entro il 2040 – produrrà 12 mila telai di FH e FM utilizzando un acciaio in grado di abbattere dell’80% le emissioni facendo ricorso a materiali riciclati e a energia non fossile
Il colosso americano di trasporto pacchi e spedizioni internazionali ha annunciato di aver rilevato la società tedesca leader nel settore healthcare - e la sua consociata BPL - per fornire soluzioni end-to-end a temperatura controllata in tutta Europa
Per ottenere coperture smart la collaborazione metterà insieme le competenze dell’azienda tedesca in materia di hardware di sistema, software e sensori MEMS con le tecnologie Cyber Tyre del produttore italiano, che comprendono algoritmi, modellazione e sensori incorporati nelle gomme
La corretta segnalazione degli autovelox e in generale dei rilevatori stradali di velocità è un tema caldissimo, soprattutto dopo una recente ordinanza della Cassazione...
Mettere al centro le persone. Lo ripete anche Damiano Frosi, direttore dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano che dal 2011 analizza la logistica...

close-link