Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 114
Stop anche per il 2025 ai rincari per l’adeguamento all’inflazione previsti dal Codice della strada delle multe stradali. Lo prevede l’ultima versione del decreto...
La CEO del principale corriere italiano, parlando agli studenti dell’università di Bologna, ha annunciato l’intenzione di assumere buona parte degli operatori che fino a ieri era alle dipendenze di fornitori esterni. E proprio dei fornitori ha tracciato l’identikit ideale, vale a dire un partner strutturato in grado di garantire una gestione corretta del lavoro. E magari anche di investire in sostenibilità ambientale, visto che da qui a due anni – ha promesso Pezzetti – il 100% delle consegne cittadine saranno effettuate esclusivamente con veicoli elettrici
Una proroga dell’ecobonus per i veicoli commerciali. È quanto chiesto dall’Anfia durante l’assemblea che si è svolta questa mattina a Roma. L’incontro, intitolato “Ritrovare...
Dopo il lancio della nuova linea di lubrificanti per veicoli leggeri Quartz EV3R, TotalEnergies Lubrifiants ha presentato Rubia EV3R, la sua prima gamma basata...
Nuova partnership tra Cianciosi Trasporti e Scania all'insegna della sostenibilità. L'azienda di Chieti ha introdotto nella sua flotta alcuni nuovi Scania Super, con l'obiettivo...
La questione di oggi attiene a una fattispecie non comunissima, ma che ciclicamente viene alla luce, ovvero la contraffazione della targa di un veicolo....
Vincenzo Martinelli, Carmelo Corso, Gerardo Pepe, Franco Cirelli e Davide Baronti sono gli autotrasportatori deceduti nella tragedia di Calenzano. Si attendono le prove del Dna per confermare ufficialmente le morti. Corso lavorava per la Rat e anche altri camionisti delle aziende associate a Federtrasporti sono rimasti feriti nell'incidente. Fai Conftrasporto: «Il Governo regolamenti le soste ed i tempi di carico e scarico»
Il mercato dei veicoli industriali, secondo i dati forniti da Unrae, registra una grave contrazione nel mese di novembre 2024, con appena 1.967 immatricolazioni...
Il colosso dell’eCommerce ha testato una consegna nei cieli di San Salvo (Chieti) grazie all’autorizzazione di Enac ed Enav. Il lancio di Amazon Air è previsto per il prossimo anno quando sarà completato l’iter burocratico. L’Italia sarebbe il primo paese in Europa ad avere un servizio commerciale di consegna con droni, già molto usati nel USA

close-link