Logistica
Le tesi sul ruolo del consumatore finale valgono a Giorgia e Paolo Volta il premio di logistico dell’anno 2024
Redazione -
«Trasporto merci: l’uomo al centro del trasporto sostenibile»: è questo il titolo del volume scritto a quattro mani da Giorgia Volta e da sua padre Paolo e ritenuto meritevole del riconoscimento – giunto alla sue 20° edizione – assegnato da Assologistica
Leggi e politica
Aumenti, assenteismo, permessi e clausola sociale: ecco tutte le novità del Ccnl trasporto e logistica
Deborah Appolloni -
Buste paga più pesanti per personale viaggiante e non, ma anche stretta sull’assenteismo con decurtazione dallo stipendio per malattie sospette che iniziano il giorno...
Professione
Controllo a 56 giorni, non occorre sostituire le vecchie carte tachigrafiche
Luca Regazzi -
Ci occupiamo ancora del nuovo obbligo per tutti i conducenti dei veicoli muniti di tachigrafo analogico o digitale di dimostrare l’attività svolta nei 56...
Progettati specificamente per le flotte che operano dentro e fuori strada, presentano una resistenza all'usura di oltre il 20% superiore alla generazione precedente e una riduzione della resistenza al rotolamento di oltre il 10%. Saranno entrambi disponibili in Europa a partire da gennaio 2025
Leggi e politica
Autisti, 260 euro di aumento in busta paga. Intesa sul Ccnl, revocato lo sciopero del 9 e 10 dicembre
Deborah Appolloni -
Accordo nella notte dopo quattro giorni di trattative intense tra associazioni datoriali e sindacati confederali. Gli aumenti in busta paga vanno da 230 euro per il personale non viaggiante a 260 euro per gli autisti livello 3B. Tra le altre novità, l’indennità professionale (EPA), contrasto dell’assenteismo e nuova disciplina sull’orario di lavoro
Centonumeri
400%: è l’aumento dei furti di merci sui camion in Italia negli ultimi due anni
Gennaro Speranza -
Il settore dell’autotrasporto in Italia si trova sempre di più nel mirino della criminalità organizzata, con un notevole incremento (+400%) nei furti di merci...
Tecnologia
Digitalizzazione, nasce eXyond: blockchain, AI e IoT per l’autotrasporto
Deborah Appolloni -
Dalla collaborazione tra Circle Spa e Aitek, nasce una nuova società, la eXyond Srl, specializzata nella digitalizzazione della filiera logistica. Circle Spa, Pmi innovativa,...
Servizi
MSC assume 150 professionisti IT da impiegare nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Luca Regazzi -
Il Gruppo della famiglia Aponte potrà così contare su circa 11.000 mq di superficie complessiva e arriverà a impiegare nell’hub di Torino ben 800 dipendenti. Si tratta di profili specializzati chiamati a occuparsi di diverse mansioni relative allo sviluppo dei software e a lavorare ricorrendo all'IA
Leggi e politica
Ponte Lueg, l’Austria conferma i lavori dal 1° gennaio: traffico a una sola corsia
Redazione -
Dal prossimo 1° gennaio il ponte Lueg sull’autostrada del Brennero – tratto austriaco – sarà percorribile a una sola corsia in entrambi i sensi...
Finanza e mercato
Rimorchi e semirimorchi, più facile lo scambio tra Italia ed Egitto
Deborah Appolloni -
Il via libera definitivo della Commissione trasporti della Camera è arrivato ieri, quasi in contemporanea all’inaugurazione del collegamento Ro-Ro tra Trieste e il porto...












