Aumento del 20% la richiesta di spazi per la logistica, con un trend di crescita del 15% annuo fino al 2025. Chi torna chiede storage di qualità, tecnologici e green. È l’analisi di Faustino Musicco, Head of Logistics, Last Mile & Data Centers per Italia ed Emea
Inchiesta
Il reshoring nell’autotrasporto | Si torna all’ovile, in punta di piedi |Inchiesta
Umberto Cutolo -
Sono cambiate le condizioni che avevano spinto ad aprire sedi all'estero. I costi nei paesi dell'Est si avvicinano a quelli dell'Ovest; il Pacchetto mobilità ha messo dei paletti che riducono i vantaggi per le aziende fuori sede; le illegalità sono stroncate con maggiore efficacia. E anche il fisco si avvicina…
Continua sempre più rapida la corsa per assicurare sempre maggiore autonomia ai veicoli pesanti elettrici, in modo da renderli sempre più utilizzabili sulle lunghe...
Finanza e mercato
Lidl sempre più presente nella logistica: dopo Tailwind Shipping Lines e Tailwind Intermodal, acquisisce l’austriaca Gartner Group
Deborah Appolloni -
L’acquisizione da parte di CE Beteiligungs GmbH, entità del gruppo Schwarz (che possiede Lidl e Kaufland), di una partecipazione del 35% nella società di...
L'allungamento delle rotte dal Far East per evitare gli attacchi terroristici, fa aumentare tempi e costi e allontana le portacontainer dai porti italiani, proprio mentre cominciano a sentirsi gli effetti degli investimenti per ospitare le mega carrier. Una situazione che favorisce il traffico Ro-Ro, più adatto ai trasporti di breve media distanza
In arrivo un bando da 175 milioni di euro a sostegno degli investimenti delle aziende di autotrasporto in tecnologie in grado di accedere al sistema nazionale. Ma la PNL ancora non decolla: si attendono le interfacce tecniche dall’Europa che deve attuare il regolamento eFTI, il cosiddetto Spid delle merci
Il costruttore tedesco presenterà alcuni prodotti innovativi, come il rinnovato freno a disco per trattori stradali ModulT, il sistema di monitoraggio pressione pneumatici Saf Tire Pilot I.Q., le ralle automatiche Holland e il lubrificante speciale Holland Recolube Biopower Skx 023
398 ago / set 2024
Due tavoli per un problema | Napoli: le conseguenze prodotte dalle richieste di risarcire le attese
Umberto Cutolo -
Napoli come Genova? Nonostante le dimensioni ridotte rispetto allo scalo ligure (12 km di costa e tre terminal container per un traffico di 600...
Inchiesta
Mediazione d’Autorità | Genova: il confronto sulle attese avviato con la Congestion Fee
Umberto Cutolo -
Attese di ore, soprattutto ai terminal principali, dove si è registrata anche una punta d'attesa di otto ore. Per i trasportatori è un problema di organizzazione prima che di tecnologie o infrastrutture. I committenti non accettano il sovrapprezzo e chiedono l'intervento dell'Autorità, ma si dicono d'accordo sulla necessità di rivedere il sistema
Inchiesta
Container bollenti | Le proteste dei camionisti per le attese ai terminal
Umberto Cutolo -
In crisi sono soprattutto i porti tirrenici, dove si scarica la maggior parte dei cassoni. Prima dell'estate gli autotrasportatori esasperati per i ritardi hanno applicato a Genova e a Napoli una tassa sulla congestione. I committenti l'hanno respinta e le Autorità portuali mediano in attesa che arrivi la digitalizzazione con i Port Community System