Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 119
In crisi sono soprattutto i porti tirrenici, dove si scarica la maggior parte dei cassoni. Prima dell'estate gli autotrasportatori esasperati per i ritardi hanno applicato a Genova e a Napoli una tassa sulla congestione. I committenti l'hanno respinta e le Autorità portuali mediano in attesa che arrivi la digitalizzazione con i Port Community System
L'olio vegetale idrotrattato - secondo uno studio dell’IRU - inquina l'85% in meno rispetto al diesel, ma soffre per una rete di distribuzione europea ancora insufficiente (anche se in espansione) in diversi paesi. All’estero il prezzo è in media più alto, ma nel nostro Paese è inferiore grazie agli incentivi del Governo
Una gamma completa di soluzioni energetiche verrà presentata dall'azienda statunitense Cummins al prossimo IAA 2024. In particolare verranno esposti l'X10, un motore diesel avanzato con...
Presentato lo scorso giugno all’autodromo di Vairano, l’ultimo arrivato in casa Ford Trucks affianca il fratello maggiore F-Max, caratterizzandosi per il massimo comfort, tanta tecnologia e possibilità di personalizzazione. Grande novità è la triplicazione della gamma, perché alla versione trattore in taglia ridotta si aggiungono le motrici per applicazioni stradali e quelle per cava-cantiere
In 13 mesi, con il lavoro di 80 persone, la Svizzera è riuscita a ripristinare completamente 7 (dei 57 complessivi) chilometri di binari, a sostituire le rotaie, a sistemare più di 20 mila traversine e a poggiare un nuovo strato di calcestruzzo. Il conto dei danni, comprensivo dei mancati introiti, supera i 160 milioni di euro. Quasi tutti coperti da assicurazione
Alle 17 di oggi il traforo del Monte Bianco chiuderà completamente al traffico per 15 settimane, fino alla stessa ora di lunedì 16 dicembre....
Dal fenomeno del reshoring alle lunghe attese ai porti, passando per l’intermodalità e alcune anticipazioni dello IAA 2024. In copertina, la prova su strada di Laura Broglio dell’eActros Mercedes per lungo raggio
La complessa organizzazione logistica della Grande Boucle è affidata da 44 anni alla filiale europea del colosso leader nella supply chain innovativa. 59 camion alimentati con HVO trasportano durante la gara 800 tonnellate di materiali che, per ogni tappa, vanno montati nel giro di 4-5 ore. Ma XPO è anche tanto altro, specie in tema di multimodalità. Ci spiega tutto l’AD per l’Europa meridionale della società, Massimo Marsili
La crisi tedesca rischia di generare un contraccolpo sull’intermodalità europea. L’impennata delle tariffe espone infatti il settore a derive inflattive, oltre che a renderlo più fragile in termini di competitività rispetto alla strada. È il giudizio di Simon Valvassori, Sales Europe per il Gruppo Giezendanner e AD di Giezendanner Italy
Nuove acquisizioni, sinergie con operatori e partner, investimenti in digitalizzazione e innovazione, in particolare nei terminal. È questa la ricetta con cui Mercitalia Logistics, capofila del Polo Logistica del Gruppo FS, punta a rafforzare il proprio network per integrare sempre più il trasporto su strada, su rotaia e via mare

close-link