Finanza e mercato
Quantron è insolvente: dei suoi 200 veicoli elettrici in circolazione 6 sono a Torino
Redazione -
La società tedesca, nata cinque anni fa anche grazie a un accordo di fornitura con Iveco, ha accusato serie difficoltà finanziarie, resi evidenti dopo l’annullamento della sua presenza all’IAA e dopo il mancato pagamento di molti dei suoi 200 dipendenti. Dal 2023 aveva una filiale anche in Italia
Leggi e politica
Lettera di vettura, camion stranieri più indisciplinati di quelli italiani
Deborah Appolloni -
Gli autotrasportatori italiani sono stati trovati sostanzialmente in regola per quanto riguarda la documentazione di bordo legata alla merce, come la lettera di vettura. A...
Logistica
Lactalis apre a Melzo hub logistico Galbani Salumi: da qui partiranno ogni giorno 350 consegne
Redazione -
Il gruppo leader nel settore lattiero caseario rilancia, con un investimento di 7 milioni di euro, lo storico stabilimento a marchio Galbani. Dal magazzino, di 6.000 mq refrigerati e dotato di 5.700 posti pallet, transiteranno 22 mila tonnellate di prodotto ogni anno, di cui 20.500 andranno in distribuzione in Italia. Punti di forza: la prossimità al sito produttivo; la netta separazione dalla logistica dei formaggi; il tracciamento istantaneo tramite QR code dei salumi
Mondo pesante
Scania a Ecomondo 2024: il futuro del trasporto tra energia pulita e nuovi servizi
Redazione -
Scania partecipa a Ecomondo 2024, la fiera europea di riferimento per l’innovazione dell’economia circolare, che si terrà a Rimini dal 5 all’8 novembre. In...
Mondo pesante
Volvo Trucks introduce tecnologie avanzate per la sicurezza di pedoni e ciclisti
Redazione -
Volvo Trucks sta sviluppando soluzioni avanzate per la sicurezza stradale, con l'obiettivo di proteggere i soggetti più vulnerabili, come ciclisti e pedoni, e avvicinarsi...
In un panorama globale segnato da crescenti minacce alla sicurezza informatica, la salvaguardia delle infrastrutture critiche di trasporto è diventata fondamentale per garantire la...
Leggi e politica
De Rose (Filt-Cgil): «Parliamo di internalizzazioni anche con Amazon per i driver»
Deborah Appolloni -
Anche Amazon sta parlando di internalizzazioni dei drivers. ll sindacato sta spingendo, anche sulla scia delle moltissime operazioni di assunzione di lavoratori della logistica...
Il mese di ottobre 2024 è stato dedicato da Alpega Group, azienda europea leader nella fornitura di SaaS (software as a service) per il settore dei trasporti, a...
https://youtu.be/4XadE9dnTq4
Per attrarre autisti nell’autotrasporto occorre cambiare lo sguardo rispettando il proprio lavoro. Il trasporto deve essere considerato come un investimento per la committenza e non solo un costo. È la posizione di Laura Broglio che torna a riflettere sulla fuga di conducenti di età media (tra i 30 e i 59 anni) «verificata a causa delle condizioni di lavoro deludenti e poco attrattive». Ma in questa impresa anche gli autisti devono fare la propria parte «rispettando l’ambiente in cui operano e prendendo consapevolezza delle regole»












