399 ott / nov 2024
Maurizio Bortolan (BRT): «Puntiamo su pallet, fresh e lockers. I partner coinvolti al 100% nell’innovazione»
Deborah Appolloni -
Il nuovo responsabile della strategia appena nominato dalla Ceo, Stefania Pezzetti, nella sua prima uscita pubblica, illustra il piano di trasformazione e consolidamento del mercato avviato dal corriere espresso, controllato da GeoPost
399 ott / nov 2024
Fluidificare i processi e tagliare le attese: le soluzioni della GDO
Deborah Appolloni -
Intelligenza artificiale e nuove procedure per i Ce.Di. al centro della ricerca di ECR che, nell’ambito di GS1 Italy, mette insieme produttori, grande distribuzione e vettori per riorganizzare le consegne e snellire i flussi. «Da qualche anno – spiega Giuseppe Luscia di GS1 – ci si è resi conto che la disponibilità del trasporto non è infinita e che occorre ottimizzare»
399 ott / nov 2024
Umberto Torello: «Siamo destinati a crescere. È il mercato che lo chiede»
Deborah Appolloni -
Il Chief executive officer del grande gruppo e presidente di Transfrigoroute Italia analizza le variazioni della domanda. «Abbiamo un andamento instabile delle richieste. Occorre più massa critica e collaborazione per rimanere sul mercato». I giganti? «Non li temiamo perché noi gestiamo l’intera catena con mezzi e uomini nostri»
È stato definito il «minerale magico» per le eccezionali proprietà tecnologiche. È resistente alla trazione, al fuoco, al calore, all’attrito, all’abrasione, agli agenti chimici...
CARTA DI IDENTITÀ
Nome e CognomeSergioCognomeFavesiEtà55 anniStato civileSposatoPunto di partenzaBariAnzianità di Servizio25 anniSettore di attivitàTrasporti liquidi alimentari
Come è scoccata la «scintilla» per il...
Incontro casualmente un amico frequentatore di queste pagine di buon cibo e bella compagnia che qualche mese addietro mi diede un prezioso consiglio per...
Allegati
Scarica l'Agenda in formato PDF
399 ott / nov 2024
«Innovazione e pianificazione con i clienti»: l’esperienza di Futura spa
Deborah Appolloni -
L’azienda friulana nel 2023 ha consegnato più di un milione di spese e nel 2024 cresce in modo netto in un settore complesso, in cui la committenza pretende competenza e flessibilità. il CEO Gerardo Cardone ci spiega caratteristiche vincenti e complessità del servizio
399 ott / nov 2024
Agroalimentare, così cambia il mercato: flotte più grandi e servizi su misura
Deborah Appolloni -
Cambiamo le abitudini alimentari degli italiani, i consumi sono condizionati dall’inflazione e dall’andamento non lineare della produzione. Così gli operatori della logistica devono tirare fuori i muscoli, aumentare la propria massa critica per rispondere alle nuove richieste, fatte di picchi di domanda e di servizi sostenibili, a beneficio degli obblighi stringenti già introdotti dalle multinazionali. E nell’ultimo miglio la competizione si fa con i veri big
Logistica
Trasporto su ferro, nuovo collegamento tra porto di Venezia e terminal di Montirone (Brescia)
Luca Regazzi -
Dopo una prima fase di test, è stato attivato un nuovo collegamento intermodale ferroviario tra il porto di Venezia e Montirone, in provincia di...












