Mondo pesante
TruckCharge, un nuovo marchio riunisce strutture e servizi di ricarica elettrica Daimler
Redazione -
Il costruttore tedesco raggruppa sotto un nuovo brand le infrastrutture e le offerte di ricarica in Europa per camion e mobilità a batteria. TruckCharge coprirà consulenza, hardware e servizi digitali, indipendentemente dalla marca del veicolo. Il lancio ufficiale al prossimo IAA Transportation di Hannover a settembre
Secondo il segretario Claudio Donati, il corriere ha intenzione di espellere alcuni fornitori "storici". Esemplare di tale volontà è il veto posto alla prospettiva di raggruppare in un consorzio alcune piccole aziende fornitrici
Allegati
Scarica l'Agenda in formato PDF
Il sistema iC Plus dell'azienda tedesca analizza le pastiglie dei freni e le prestazioni dei dispositivi frenanti e riconosce il carico ottimale in base al peso sull'asse, avvisando su problemi di frenata prima che diventino costosi e pericolosi
Ufficio traffico
Occhio al tachigrafo e caccia ai furbetti: in autostrada crescono le postazioni di controllo
Deborah Appolloni -
In arrivo entro la fine dell’anno altre due postazioni per il monitoraggio del tachigrafo in autostrada. Come anticipato nel numero monografico di Uomini e...
CARTA DI IDENTITÀ
NomeIveco GarelliSedi ConcessionariaNuova sede: via Stazione, 68 – Monticello d'Alba (CN)Le altre sedi del Gruppo: Mondovì, Asti, Cuneo, Saluzzo e FossanoTelefono0173.466649E-mailinfo@garelli.euSito webwww.garelli.euPagina...
Guarda non solo al noleggio il gruppo olandese che offre alle aziende di autotrasporto una serie di servizi a valore aggiunto. Tra questi la possibilità di sostare in aree custodite per una maggiore sicurezza delle persone e delle merci. Con la nuova acquisizione, sono due le aree Secure Truck Parking di TIP che mira a costruire una rete europea di aree di sosta protette per i conducenti di camion
Leggi e politica
Diciotto metri, ok del Ministero alla circolazione, ma solo in via sperimentale
Deborah Appolloni -
Una circolare di Porta Pia concede la possibilità di rinnovare la carta di circolazione ai complessi veicolari lunghi 18 metri in circolazione con il Progetto Diciotto lanciato nel 2008, ma il mercato rimane bloccato da cavilli burocratici
Finanza e mercato
Trasporti internazionali, mai costi così bassi dall’inizio del millennio
Deborah Appolloni -
Sulla strada valori in ribasso in particolare per il groupage e per i prodotti in esportazione. La flessione dovuta alla debolezza della domanda e alla diminuzione dei prezzi dei carburanti. L’indagine della Banca d’Italia individua quelli con l’Austria, la Germania e l’Est Europa come i collegamenti più ribassati
https://youtu.be/AfElGl_HAvQ
Nel suo ampio stand al Transpotec, Iveco ha presentato la nuova gamma 2024, incentrata su esperienza di guida, sostenibilità, connettività, sicurezza e nuove soluzioni...