Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 149
Dalle ore 9 di mercoledì 5 giugno e fino alle 14 dell’11 giugno sarà possibile prenotare la domanda per ottenere la riduzione dei pedaggi...
Il grande successo ottenuto dal Transpotec Logitec, la più importante manifestazione italiana dedicata al settore del trasporto e della logistica (di scena a Milano...
Il sistema di pagamento pedaggi è già stato scelto da oltre 90 mila aziende di trasporto e sono 350 mila i dispositivi installati su oltre 188.500 km di strade in 17 Paesi europei. Il suo utilizzo, secondo uno studio dell’Università di Venezia, permette una riduzione delle emissioni inquinanti dei camion tre volte superiore rispetto a quella dei veicoli leggeri
Al Transpotec Logitec 2024, la manifestazione di riferimento in Italia per il settore del trasporto e della logistica, svoltasi dal 7 all’11 maggio scorsi...
Al via la seconda tranche di verifiche del 2024 da parte degli agenti della Roadpol. Dal 13 al 19 maggio saranno controllati camion e autobus lungo le principali arterie stradali di comunicazione del continente. Obiettivo della campagna, come sempre, quello di innalzare gli standard di sicurezza
Della collaborazione fa parte l’acquisto da parte di LC3 Trasporti di trenta nuovi eActros 600 Daimler, che verranno utilizzati da Lidl Italia per migliorare la sua catena di approvvigionamento e distribuzione, riducendo al contempo l’impatto ambientale
A Transpotec l’importatore italiano della Losanga ha consegnato all’azienda campana le chiavi di un nuovo mezzo. Una iniezione per una flotta i cui mezzi sono tutti Euro 6
L’organo costituito da Anita ha l’obiettivo di trovare soluzioni per ovviare alla ormai cronica mancanza di conducenti di veicoli pesanti e di addetti del settore (oltre 65 mila), incoraggiando l’accesso alla profes-sione, sostenendo l’uguaglianza di genere e favorendo l’inclusività e l’empowerment femminile
Il “Powered Trailer” è il primo semirimorchio elettrico che può essere caricato da tre fonti: energia solare, di recupero (frenata e dinamo) e dalla rete. Il veicolo è stato sviluppato dalla società israeliana e utilizzato dall’impresa di trasporti umbra per rivoluzionare la propria flotta di servizi logistici
La nuova versione del furgone elettrico della casa statunitense è adatta per operare non solo in area urbana, ma anche fuori città e in climi più freddi. Con la percorrenza e la capacità di ricarica aumentate, il van sarà ordinabile nel corso dell’anno, mentre le prime consegne sono previste nel 2025

close-link