Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 148
Una volta c’erano due tappi sulla linea ferroviaria che impedivano il transito di semirimorchi P400 e di container High Cube: la galleria di Cattolica e la Bologna-Prato. Poi, qualche anno fa il primo è stato rimosso e adesso, entro un anno, anche il secondo – collocato lungo il corridoio ferroviario Scandinavia–Mediterraneo – dovrebbe fare la stessa fine…
L'accordo con Deutsche Bahn ha comportato l'acquisizione da parte della società danese del 100% di Schenker AG e delle sue affiliate. Dall'operazione nascerà una realtà con ricavi per 39,3 miliardi di euro (sulla base dei dati 2023) e una forza lavoro di 147 mila addetti in oltre 90 Paesi
Il parmigiano e il prosciutto salgono sul treno. Quando il gioco si fa duro sulla strada a causa dei mille cantieri e interruzioni e...
Il prossimo 16 settembre prende avvio CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata che ribalta i flussi: perché non attende che commercianti, dettaglianti e ristoratori si rechino presso il Centro Agroalimentare, ma va loro incontro, grazie all’organizzazione di Torello, così da ottimizzare tratte e carichi. Insomma, la logica della city logistica applicata in un’area metropolitana definita, ma che potrebbe essere anche esportata altrove
È stata l’estate dei contrasti e delle montagne russe per le nuove immatricolazioni dei veicoli pesanti. La stagione che si è appena conclusa ha...
La nuova officina, che taglierà il nastro il 19 ottobre, dispone di una sede tutta nuova a Trezzano sul Naviglio, dotata delle più moderne attrezzature. Ma soprattutto è dotata di due caratteristiche: è sostenibile nella struttura e prossima a un numero considerevole di aziende a cui promette quindi di poter risparmiare tempo
Monitoraggio e controllo Il T-Fire System rappresenta la soluzione ideale per i fleet manager, perché garantisce la sicurezza dei mezzi pesanti (autobus, autocarri e veicoli...
Nel mondo dell’autotrasporto ci sono tante iniziative per reperire autisti. Ma forse si potrebbe anche copiare quanto fa la FNM Autoservizi, attiva nel trasporto pubblico locale, che per reperire nuovi autisti offre stage retribuiti con 800 euro al mese, il conseguimento gratuito di patenti e CQC, un premio di ingresso di 3.000 euro e un pacchetto di assistenza sanitaria e formativa per il neo autista e per la sua famiglia
La suite Fleet Care del produttore giapponese si amplia con la Fleet Data Analytics Dashboard, che semplifica per i gestori flotta i dati relativi agli pneumatici e alla gestione dei parchi veicoli, mentre la divisione Webfleet presenterà il nuovo AI Assistant, che aiuta a interagire in modo più efficiente con i dati della flotta per ottenere approfondimenti rapidi e personalizzati
In mezzo a una fitta nebbia. Sotto a un temporale scrosciante. Nei pressi di una curva in cui, subito dopo, un veicolo in panne si è fermato. Sono tutte situazioni in cui l’occhio umano non può vedere o non può farlo bene. E qui arriva in aiuto il Road Hazard Service, un sistema che raccoglie informazioni da tante fonti e poi le trasmette ai conducenti per allertarli per tempo. Ad Hannover il lancio. A dicembre sui camion Mercedes-Benz l’arrivo sul mercato

close-link