Iconducenti, oltre al rispetto dei periodi di guida e riposo previsti dal Regolamento 561/2006, devono porre particolare attenzione al corretto uso del tachigrafo e...
Professione
«I conducenti? Un biglietto da visita da far sentire parte dell’azienda»
Deborah Appolloni -
C’è un passaggio generazionale all’origine di questa storia. Un figlio che eredita dal padre un’azienda (la Tirso spa) e vuol renderla un ambiente positivo, non più improntato al metodo «bastone e carota». Così, chiama Vanessa Dametto per fare in modo che chi lavora possa assecondare la propria natura ed essere appagato. E con ascolto, azioni di welfare e coinvolgimento sta rendendo felici anche i conducenti
L’Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e Farmaci – OITAF sarà protagonista di tre eventi nell’ambito del Transpotec
Una cooperativa pesarese e una faentina hanno deciso di creare un unico polo attivo nel trasporto cisternato di alimenti, creando un solo ufficio traffico con cui gestire un’ottantina di macchine. Serve a competere con le imprese strutturate che diventano sempre più grandi, generando vantaggi su vari livelli. Ce li raccontano Daniele Lucertini e Laura Cattani, responsabili commerciali delle due realtà
Romina Cristelli è autista e imprenditrice. Insieme alla zia e ai cugini è titolare della Cristelli, azienda della Valsugana specializzata in sollevamenti e trasporti, e si divide tra ufficio e cabina. È figlia d’arte, ma a 26 anni, dopo la morte prematura del papà si è rimboccata le maniche. Oggi ha 45 anni, è mamma di due ragazze, ama il ballo country e ha le idee molto chiare su cosa serva per poter fare questo mestiere
La seduta del 10 e 11 aprile scorso del Parlamento Europeo a Strasburgo ha definito la road map tecnologica per il trasporto pesante, mediante...
Fermarsi e riposare non è male. Però – lo ammetto – l’idea di dover fermare i miei otto cilindri e tutti quei cavalli sempre...
Alla manifestazione milanese le ultime novità dei sistemi digitali di gestione delle flotte, sempre più innovativi ed efficienti. Ecco alcune anticipazioni
Allegati
Scarica l'Agenda in formato PDF
Copertura fino a 30mila euro, nessun limite di età del veicolo e chilometraggio fino a 1,2 milioni di km. Scopriamo i dettagli (e i vantaggi) della soluzione offerta da Truck Warranty, che sarà presente in fiera a Milano in occasione del Transpotec 2024 (padiglione 18P, stand F32)