Il taglio del nastro è previsto per le ore 12 della giornata di apertura (8 maggio) della fiera del Trasporto e della Logistica. All’interno di uno spazio di duemila metri verranno ospitati eventi e incontri B2B diven-tando un punto di ritrovo per l’aggiornamento professionale e lo scambio di idee
Rivista
Arriva il Transpotec: sul numero di maggio di UeT una guida per orientarsi tra le tante novità
Redazione -
C’è grande attesa per l’edizione 2024 di Transpotec-Logitec, in programma dall’8 all’11 maggio prossimi a Fieramilano-Rho. Già oltre 400 espositori da 22 Paesi diversi...
Servizi
L’evoluzione del fleet management: Keep in Touch pioniera della rivoluzione digitale
Redazione -
Un vecchio detto insegna che prevenire è meglio che curare e questo vale anche quando si parla di manutenzione del parco mezzi, ne sono...
La nuova gamma di Continental, ideale per il trasporto merci regionale e su lunga distanza, combina bassa resistenza al rotolamento ed elevata resa chilometrica attraverso le speciali mescole e le innovazioni introdotte nel disegno e nella carcassa
Pensa che ti passa: gli editoriali di UeT
EDITORIALE | Le domande dietro ai «100 Numeri»
Daniele Di Ubaldo -
Da anni mettiamo in ordine i numeri. Nel 2022, realizzando la terza edizione dei «100 Numeri per capire l’autotrasporto», ci rendemmo conto che quella...
Come è noto, uno dei punti qualificanti del D.lgs 286/2005 è rappresentato dall’avere introdotto un rilevante favor per la conclusione dei contratti di trasporto...
Con la proposta di revisione della direttiva CE 96/53 sui pesi e dimensioni dei veicoli industriali, che ha avviato il suo percorso a luglio...
Il tessuto imprenditoriale italiano è costituito in larga parte da micro e piccole e medie imprese. Aziende, a carattere patronale e familiare, in cui...
Iconducenti, oltre al rispetto dei periodi di guida e riposo previsti dal Regolamento 561/2006, devono porre particolare attenzione al corretto uso del tachigrafo e...