Professione
Tutti i modi di dire noleggio. Come si sceglie il contratto e quali sono le alternative
Redazione -
Si fa presto a dire «noleggio». Poi, all’atto pratico, in quanti e quali modi può essere declinato? La distinzione essenziale è di natura temporale,...
Allegati
Scarica l'Agenda in formato PDF
È sabato mattina, prestissimo. L’orologio segna le sette e io sono già stata catapultata in un bar lungo l’autostrada a bere un caffè. Doppio,...
Finanza e mercato
Fabio Telese (Vrent), il maggior noleggiatore di mezzi ecologici: «Ridateci i compattatori»
Umberto Cutolo -
La nuova normativa esclude dal noleggio veicoli «ad uso speciale» al di sopra delle 6 tonnellate, che fino ad oggi, invece, si potevano affittare tra imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori. Ma si tratta spesso di mezzi impiegati per la raccolta rifiuti che le imprese di pulizia sono costrette a noleggiare per fronteggiare l’aleatorietà delle gare d’appalto
Finanza e mercato
La visione di Dario Albano, DG Vans Mercedes-Benz Italia. Il fondo etico del noleggio
Daniele Di Ubaldo -
Sbaglia chi acquista un veicolo elettrico in epoca di transizione tecnologica. Perché corre il rischio di dover gestire il problema della rivendita. Tanto meglio rimetterlo nelle mani della casa costruttrice che in tal senso ha un vero e proprio vincolo morale. È l’approccio cristallino espresso da Dario Albano in questa intervista, in cui non risparmia nemmeno il pay-per-use. «Perché – fa notare – un veicolo, anche se fermo, genera costi. E da qualche parte bisogna ribaltarli»
Il ristorante di questo mese ce lo consiglia Laura Broglio. È il Chicco Cafè, un piccolo locale che sorge sulla SR 53 Treviso Mare, nei pressi del...
CARTA DI IDENTITÀ
NomeMirkoCognomeGrestaEtà38Stato civileSposatoPunto di partenzaFanoAnzianità di Servizio20 anniSettore di attivitàTrasporto rifiuti
Come è nata la tua passione per i camion?
In famiglia, sin...
La vitamina D è un argomento che fa molto discutere esperti e profani, società scientifiche e agenzie regolatorie. È diventata ormai opinione comune che...
Firmato un memorandum d’intesa non vincolante volto a unire le forze delle due Case per sviluppare nuove tecnologie e nuova cabina per mezzi pesanti
Mondo pesante
Artusi (Federauto) sugli incentivi: «Se aiutate, le imprese rinnovano i veicoli»
Redazione -
Massimo Artusi, vicepresidente di Federauto con delega truck&van commenta i 25 milioni di incentivi per l’autotrasporto esauriti in meno di una settimana: «è necessario avere sostegni continuativi, prodotti funzionali adeguati alla mission aziendale e procedure di rimborso più rapide»