In crescita i commerciali leggeri (+15,5%), i medi-pesanti (+16,3%) e i pesanti (+15,1%). L'Italia prima nell'aumento vendite dei LCV (+22,7%) e in doppia cifra anche negli altri tonnellaggi
Leggi e politica
Dietro front del Consiglio di Stato: «Per entrare a Milano i camion devono avere sensori anti-angolo cieco
Redazione -
Se il Tar Lombardia lo scorso novembre aveva annullato i provvedimenti del Comune di Milano che richiedevano ai veicoli pesanti di equipaggiarsi con sensori in grado di visualizzare gli angoli ciechi per poter accedere nelle aree B e C, adesso il Consiglio di Stato va in direzione opposta e, ritenendo l’ente locale competente in materia, ne conferma le disposizioni (che entreranno in vigore il 31 dicembre prossimo). A questo punto, secondo Assotir, serve una normativa nazionale, che eviti che ogni contesto territoriale adotti norme diverse
I nuovi veicoli, alimentati a biometano, verranno utilizzati principalmente nel trasporto tra diversi hub nei centri di spedizione pacchi DHL e per i ritiri dei clienti, nonché nelle consegne a corto raggio presso gli uffici postali, contribuendo alla decarbonizzazione del trasporto sulle strade tedesche
Secondo Matteo Gasparato, presidente della UIR, associazione che riunisce i 26 interporti italiani, le nuove norme riportano «gli interporti al centro dell'attenzione politica». Nel frattempo, il MIT sta erogando fondi per lo sviluppo interportuale e la digitalizzazione
L'azienda cinese Betavolt ha sviluppato un prototipo 'atomico' che può durare per 50 anni senza bisogno di ricariche ed è pure – a suo dire – ecocompatibile, sicura e senza rischi di radiazioni o di emissione di sostanze tossiche. Il prodotto rivoluzionario saprebbe anche resistere a temperature estreme e non potrebbe prendere fuoco o esplodere. Ma il suo utilizzo su auto e camion appare ancora molto lontano
La manifestazione, indetta contro la mancata realizzazione del parcheggio pesanti nell'area ex Ilva, la riduzione degli stalli di sosta per i lavori in programma nell'area portuale ed extraportuale e anche l'aumento dei pedaggi autostradali, potrebbe forse essere anticipata al 1° marzo
Una fortissima nevicata si è abbattuta questo fine settimana in Trentino Alto Adige, causando una serie di disagi alla rete autostradale. Il passo del...
Entrerà in carica il prossimo 1 aprile il nuovo comitato esecutivo dell’associazione delle imprese che supportano la liberalizzazione del settore
Il progetto pilota prevede l’impiego di veicoli alimentati col carburante alternativo che percorreranno quotidianamente la tratta tra Parma e Muggia (Trieste), con l’obiettivo di abbattere le emissioni di CO2
L’operatore ferroviario pugliese attiva un nuovo servizio merci strada-rotaia che collega le due Regioni. Si Stima un +7% di spedizioni in modalità intermodale, -180 camion su strada a settimana












