L’incidente della scorsa estate ha costretto a chiudere parte della canna ovest del tunnel di base. E così le ferrovie svizzere hanno deciso di far viaggiare dal lunedì al giovedì tutto il traffico merci
Leggi e politica
Proposta shock del Parlamento UE: patente per veicoli pesanti ai diciottenni
Redazione -
La Commissione Trasporti del Parlamento Ue lancia l'idea di abbassare a 18 anni l'ottenimento della patente per guidare un camion o un autobus (con massimo 16 passeggeri), a condizione che siano in possesso di un certificato di idoneità professionale. In caso contrario, il limite di età salirebbe a 21 anni)
Leggi e politica
Sicurezza stradale, ampliata l’applicazione delle violazioni al Codice della Strada oltreconfine
Redazione -
La Commissione europea Trasporti e Turismo (TRAN) ha ampliato il campo di applicazione della Direttiva CBE (Cross Border Enforcement), che ha come obiettivo l'agevolazione dello scambio di informazioni transfrontaliere sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale e l'ottimizzazione delle procedure di assistenza giudiziaria tra gli Stati membri nelle indagini al di là del confine
Leggi e politica
Attese per i transiti autostradali liguri: al via le domande per i ristori
Redazione -
Quanto tempo si attende sulle autostrade liguri? E quanta produttività si vanifica? Una parte di quel tempo ora viene ristorato tramite uno stanziamento di 70 milioni per due anni promosso da diversi enti pubblici. Adesso si parte con il 2022. Lo stesso tema è stato affrontato da Cartografie, la prima serie di documentari finalizzati a effettuare una radiografia di un territorio dal punto di vista trasportistico, logistico e infrastrutturale. Da vedere
Le navi Jolly Palladio e Jolly Titanio della Ignazio Messina sono salpate dal porto di Barcellona dirette al porto saudita di Yanbu dove scaricheranno...
Il Polo logistica delle Ferrovie dello Stato italiane ha inglobato l'impresa tedesca, diventando così il secondo operatore della logistica ferroviaria in Germania
Il veicolo della Casa della Stella fu lanciato nel 1998 con 25 modelli base, 6 categorie di potenza e 4 varianti di cabina. Dichiarato International Truck of the Year nel 1999 e nel 2011, ha vinto anche il German Sustainability Award nel 2010. Con il modello BlueTEC Hybrid 1222L è stato pioniere della mobilità elettrica
Il costruttore svedese anche quest’anno è al fianco di Coca Cola a sostegno delle attività del Banco alimentare partecipando al tour che tocca alcune città dello Stivale
Leggi e politica
Sea Modal Shift, sul sito di Ram aperta la piattaforma per usufruire dell’ex Marebonus
Redazione -
Le domande di accesso ai contributi dovranno pervenire esclusivamente attraverso il sito della società di MIT/MEF che sarà attivo per l'SMS fino alle ore 12 del 15 dicembre. L’importo totale determinato nel piano previsionale degli imbarchi rappresenta grossomodo la quota di contributo richiesto attraverso la domanda, ma il diritto al contributo verrà maturato solo a conclusione della successiva fase di rendicontazione
Mondo leggero
Symbio inaugura la più grande gigafactory europea di celle a combustibile a idrogeno
Redazione -
Lo stabilimento SymphonHy, a Saint-Fons, in Francia, produrrà 50.000 moduli di celle all'anno entro il 2026. Symbio, una joint venture tra Forvia, Michelin e Stellantis, prevede di costruire una seconda gigafactory entro il 2028, raddoppiando la capacità produttiva complessiva in Francia per raggiungere i 100.000 sistemi annui












