Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 243
Il danneggiamento fisico di un autotrasportatore durante la manovra di un carrello elevatore non è stato giudicato indennizzabile in tre gradi di giudizio né da parte del conducente del forklift, né dall'azienda per cui questi lavorava (nel frattempo fallita) né dall'assicurazione. Vediamo perchè
A poche centinaia di metri dalla sede della concessionaria piacentina che prenderà anche il mandato per la provincia di Cremona, con il nuovo anno vedrà la luce, su una superficie di 20 mila metri quadri, il centro usato nazionale del costruttore olandese
A poche settimane dall’apertura ufficiale delle vendite, Patrizia Foppiani, AD dell’omonima società di trasporti, firma il contratto per i primi due MAN eTGX venduti in Italia
Il progetto di Melinda ha vinto il bando Pnrr per la logistica agroalimentare. Entro il 2024 40mila tonnellate di frutta passeranno dal trasporto su gomma alla funivia per raggiungere le celle di conservazione
Roadpol, il network europeo delle polizie stradali, ha pubblicato i dati dell'ultima campagna di controllo «Focus on the Road», realizzata dal 9 al 15...
I lavori di pulizia delle fognature richiedono molta energia per aspirare, filtrare l’acqua e immagazzinare i fanghi, muovere bracci e naspi, oltre allo spostamento...
La nuova società del gruppo Maurelli specializzata nel supporto tecnico e nella vendita di ricambi originali e aftermarket per i veicoli della raccolta rifiuti e dell’igiene urbana è stata presentata a Ecomondo
A uno sguardo esteriore il nuovo Iveco S-Way appare uguale al precedente, se non fosse per quell’inedito logo che campeggia sulla parte alta della calandra. In realtà le innovazioni principali sono tutte sotto al veicolo e interessano l’intera catena cinematica, a partire dal nuovo motore Cursor 13 in grado di funzionare con più tipologie di carburante e di contenere i consumi sia nella versione diesel che in quella a gas naturale. E tanti altri dettagli mai visti si scoprono quando si entra in cabina, quando si mettono le mani sul volante, sui display e sull’intera plancia. È quanto ha fatto K44 Tecno attraverso lo sguardo di Laura Broglio, volata a Barcellona per il lancio delle nuove gamme Iveco
Il nuovo veicolo, finanziato dalla UE attraverso Horizon Europe, sarà caratterizzato da telaio leggero (con conseguente peso ridotto), gestione termica avanzata, integrazione del sistema AVAS per la protezione degli utenti della strada e alta capacità di carico
Capita di usare la deroga dei tempi di guida di 10/15 minuti per il raggiungimento di un luogo idoneo a effettuare la pausa in...

close-link