Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 246
Volvo Group prova a risollevare le sorti di Proterra. Il gruppo svedese ha annunciato infatti di aver vinto l’asta fallimentare per l’acquisizione delle attività...
Carnovali nasce nel 1977 come ditta individuale a conduzione familiare. Con gli anni si è specializzata, oltre che nella costruzione di container e compattatori...
CARTA DI IDENTITÀ NomeEVICARRI Spa Società BenefitSedi ConcessionariaPrincipale: Via della Meccanica, 42 – San Cesario sul Panaro (MO)Seconda sede: Via Renato Cartesio, 33/F – Bagno...
https://youtu.be/bIQ2PgGoMNQ DAF ha lanciato il primo veicolo elettrico nel 2020 e da lì in poi ha compiuto importanti passi avanti verso l'elettrificazione, come dimostra la...
L’azienda canadese in soli 15 mesi ha inoltre installato dispositivi di connessione a bordo di un milione di mezzi. Dallo scorso agosto Geotab ha collegato con i suoi sistemi veicoli che hanno percorso più di 89 miliardi di km, pari a circa 594 viaggi verso il sole, ed ha elaborato più di 75 miliardi di dati al giorno
La nuova gamma frigo dell’azienda giapponese al Solutrans di Lione. Tra le novità: le unità di refrigerazione per rimorchi Exigoe Exigo Plug-in Hybrid e la piattaforma di connettività Daikin Telematics
Presentazione ufficiale al mercato Italia dell’ultimo segmento di prodotto del brand francese, in versione 100% elettrica. “Rimandati” a Lione l’E-Tech T e l’E-Tech C
Il brand svedese ha portato alla Fiera di Rimini i suoi prodotti per un trasporto sostenibile: dai motori Super compatibili con HVO e biofuel, ai pacchi batteria per elettrici, all’hardware di ricarica
Anfia, Anita, Federauto, Unatras e Unrae propongono una roadmap per rendere più efficiente il parco circolante, identificando il fabbisogno finanziario fino al 2026 da investire in veicoli a emissioni zero, infrastrutture e carburanti rinnovabili
Undicesimo appuntamento con «L'orologio della strada», la serie speciale di K44 dedicata al tachigrafo e al rispetto dei tempi di guida e di riposo. Oggi parliamo di scarico dei dati tachigrafici: perché è importante farlo, sia per gli autisti che per le aziende. Ne parliamo con Paolo Moggi, responsabile QSA e Formazione di Federservice

close-link