Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 245
«Un sistema logistico cresce solo se ha aziende in grado di trasportare le merci», ha dichiarato il Viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti dal palcoscenico degli Stati Generali dei Trasporti e della Logistica di ALIS
Nel corso del German Telematics Award 2024, Kögel si è aggiudicata il secondo posto nella categoria “Tecnologia dei rimorchi/cassoni mobili", che premia i migliori sistemi telematici per le unità trainate
Mentre il presidente della Confederazione punta il dito sulle necessità infrastrutturali e di coordinamento che rendono la decarbonizzazione un’autentica sfida, il ministro dei Trasporti, a chiusura dell'assemblea, ha anticipato che in vista del 2026, quando l’Europa farà il tagliando alle politiche green, produrrà un dossier mirato da mostrare al G7 di Milano del prossimo aprile
Dal palco degli Stati Generali dei Trasporti e della Logistica di ALIS anche Pichetto Fratin si schiera contro la tassa proposta dall’Europa per il settore marittimo. La soluzione potrebbe essere nel fondo globale di ricerca e sviluppo “Fund & Reward”.
L’ala più conservatrice dell’istituzione europea non innalza i limiti di emissioni, ma introduce vincoli di particolato prodotti da freni e pneumatici e fissa standard di durabilità delle batterie. Ma soprattutto propone di far slittare il nuovo regolamento al 1° luglio 2030 per i furgoni e al 1° luglio 2031 per bus e camion
1 milione di euro investimenti in una nuova sede di oltre 6.000 mq, 37 nuove assunzioni e tecnologie all’avanguardia per l’automatizzazione dei processi nella...
Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti è intervenuto oggi a Roma agli Stati Generali dei Trasporti e della Logistica di ALIS spiegando come le elezioni europee del 2024 saranno fondamentali anche a livello economico, perché nel 2026 si potranno rivedere alcune posizioni attuali di favore per l’elettrico
«Il sistema di tassazione ETS rappresenta un esempio di scelte opinabili e discutibili, dannose per l’Europa stessa, dal momento che andrebbe a colpire con un’incidenza...
L’Interporto di Prato (o della Toscana Centrale) si appresta a diventare un'infrastruttura sempre più strategica in chiave nazionale ed europea. Dopo l'annuncio dello scorso febbraio...
In vista del trilogo del 14 novembre tra Consiglio, Parlamento e Commissione Europea, giorno in cui si terranno i negoziati tra i legislatori dell’UE...

close-link