Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 257
Cambio al vertice di BRT, azienda italiana del gruppo GeoPost, specializzata nel trasporto espresso
Torna l'appuntamento con «L'orologio della strada», la serie speciale del podcast di K44 dedicata all'uso del tachigrafo e alla corretta applicazione delle normative sui...
Volvo Trucks Italia e Mestieri Lombardia danno vita a un programma formativo di inserimento all’attività lavorativa, rivolto ai giovani 18-29 anni residenti a Bergamo, Brescia, Mantova, Monza, Sondrio, Varese
Refusi e anomalie non agevolano il rimborso delle somme da destinare alla riduzione dei costi sostenuti per pedaggi autostradali nell’anno 2022
Le tre aziende hanno firmato una collaborazione che porterà alla creazione di un’innovativa linea di furgoni con la spina, per un investimento complessivo di 420 milioni di euro. Inizio produzione previsto per il 2026
Intorno alle 13,30, nel tratto bolognese compreso tra il casello di San Lazzaro e il bivio per la A13, cinque camion e una vettura sono rimasti coinvolti in un tamponamento che ha causato la morte di un conducente di uno dei veicoli pesanti e il ferimento di altri due. Autostrada chiusa e code in aumento
Appuntamento domenica 15 ottobre a Casarano (Lecce), presso la zona industriale-Tronco B/D, con la terza edizione della manifestazione organizzata dall’Associazione culturale iFuture, composta da giovani under 35 del settore
Rafforzare l'offerta di servizi puntando sull'intermodalità in Italia e in Europa, rendere le catene di rifornimento più veloci, sostenibili e con tariffe più competitive....
Dopo che nel 2020 il Tribunale di Catania aveva ordinato il sequestro della Ruggeri Trasporti di Lentini – e di un'altra azienda di proprietà – per coinvolgimento in attività mafiose, la Corte di appello della città siciliana ha ritenuto invece che le attività delle società fossero del tutto lecite, «frutto del duro lavoro svolto da oltre trent’anni»
L’iniziativa della sezione lombarda dell’associazione di categoria è giustificata dalla mancata volontà dell’amministrazione milanese di comprendere la dubbia legittimità di un provvedimento pasticciato, illogico, inefficace e, forse, addirittura pericoloso. Perché ispirato dalla logica di fare qualcosa e male, pur di sedare il lamento di chi protesta

close-link