Non era mai successo che il nostro paese ricorresse alla Corte Ue contro un altro Stato per violazione del diritto europeo. Oggi, invece, il Consiglio dei Ministri ha adottato formalmente, su impulso del ministero dei Trasporti, la richiesta di ricorrere contro i divieti che Vienna impone ai nostri veicoli pesanti. Il presidente di Anita, Riccardo Morelli, parla di «decisione storica»
Leggi e politica
Rixi: «Lo sviluppo infrastrutturale del Qatar è un’opportunità per le imprese italiane del settore»
Redazione -
Il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, dopo aver incontrato a Doha l’ambasciatore Paolo Toschi, ha spiegato le tante occasioni generate dai piani di sviluppo del Qatar, interessato a sviluppare in maniera intensa le varie infrastrutture di trasporto
Il Freight Leaders Council presenterà a Trieste il 19 ottobre il suo nuovo Quaderno
Leggi e politica
Contratto collettivo: ecco i principali temi della trattativa per il rinnovo
Redazione -
Aumento delle retribuzioni del 18%, regolamentazione della discontinuità a livello negoziale, compensazione del disagio degli autisti tramite una riduzione dei tempi di lavoro conservando lo stesso trattamento economico. E poi l'inserimento obbligatorio del tachigrafo anche sui veicoli per l'ultimo miglio. Sono questi e altri i temi posti dai sindacati sul tavolo della trattativa per il rinnovo del CCNL. La scadenza è il 31 marzo 2024. E chissà che non venga fuori qualcosa di nuovo e di buono
CARTA DI IDENTITÀ
NomeDELCOM SrlSedi ConcessionariaPrincipale: Via Antonio Da Noli, 2 - Z.I. – Rende (CS)Via Lama di Macina, 116 - S.S. 16 bis –...
Rese disponibili somme per 125 milioni di euro per gli anni dal 2022 al 2026 (con 39 milioni per il primo anno). Ai beneficiari riconosciuto un contributo massimo di 30 centesimi di euro a veicolo per ogni chilometro di percorso stradale evitato
Leggi e politica
Incontro Unatras-MIT, Rixi rassicura sul sostegno economico all’autotrasporto
Redazione -
Il viceministro ha confermato il recupero di 37 milioni di euro sugli investimenti 2021/2022 e la reperibilità della cassa per il pagamento del credito d’imposta LNG. Sul bonus gasolio 28% sono state saldate le 1600 istanze e presto verranno erogate le nuove somme sul credito gasolio 28% alle imprese che superano il tetto dei 500.000 euro
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, entrerà in vigore il prossimo 21 ottobre e stanzierà 22 milioni di euro all'anno per il trasporto combinato strada-rotaia
Il ministro Salvini ha firmato il decreto che ripartisce le risorse per il completamento della rete nazionale
Marian (IRU): «Un nuovo ciclo di negoziati deve essere organizzato senza ulteriori ritardi. In caso di fallimento, la Commissione europea deve intraprendere un'azione giudiziaria»












