Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 44
Costruire un trasporto di merci intermodale door to door. È questo l’obiettivo di EasyRailFreight, la piattaforma digitale lanciata un anno fa da RFI (Gruppo...
È stata un’autentica sfida il trasferimento di «Apparato Circolatorio» di Jago da un museo di Napoli alla città che ospita l’Esposizione universale fino al 13 ottobre. È stato necessario disallestire l’opera, progettare imballi su misure, realizzare casse tracciabili lungo l’intero tragitto, stabilire un coordinamento con le autorità doganali del Giappone, dove l’operatore altoatesino è presente con tre sedi
Il 78% degli italiani acquista regolarmente banane. E per soddisfare questa domanda ne importiamo 800 mila tonnellate all’anno. Quelle a marchio Chiquita arrivano a Vado Ligure e a Civitavecchia e da qui sono portate a piena maturazione in un hub dedicato dell’operatore logistico bergamasco. E questa collaborazione intrapresa un anno fa, ora si allarga al trasporto: quello che muove dai porti all’hub di maturazione e quello che da qui porta i frutti al cliente finale. Ecco in che modo
Kässbohrer, uno dei più importanti produttori europei di semirimorchi e veicoli per trasporti eccezionali, ha partecipato all’edizione 2025 del Bauma, la più importante fiera...
Oggi ci occupiamo di corsi di formazione - specificamente per il conseguimento della CQC - e delle regole che vanno seguite per quanto riguarda...
Anche la logistica nella mostra “Made in Italy impresa al femminile” inaugurata ieri al ministero delle Imprese e del Made in Italy e organizzata...
Usare la carta carburante sullo smartphone dotata di nuove funzioni di sicurezza e utilizzabile in 4.000 stazioni in Europa (Italia compresa) e disporre al tempo stesso di tante altre informazioni utili per sapere la stazione di rifornimento più vicina, i prezzi applicati sui carburanti, gli orari ed eventuali altri servizi come il parcheggio. È questo il principale vantaggio della nuova app lanciata dalla società del gruppo Edenred, disponibile gratuitamente e in nove lingue
Nel manuale si chiarisce come l’azienda che adotta tecnologie di geolocalizzazione sia titolare del trattamento dei dati e quindi responsabile del loro utilizzo corretto e trasparente. Secondo una recente ricerca il 34% dei professionisti delle flotte a livello mondiale hanno timori nella gestione della privacy in relazione all’uso delle moderne tecnologie di tracciamento
Luci e ombre per il trasporto merci su gomma che registra una crescita nei primi 4 mesi del 2024 del 3,4%, mentre risulta in...
L’azienda italo-tedesca con base operativa a Modena movimenta su lunghe tratte internazionali supercar, auto d’epoca, prototipi esclusivi. E oggi acquista sette nuovi Scania Super da 460 cv perché vuol esprimere, innanzi tutto, una coerenza tra l’oggetto del trasporto e i veicoli che se ne fanno carico. Poi, le performance dei veicoli, l’elevato valore residuo, l’opportunità di disporre di configurazioni adatte per particolari semirimorchi usati in azienda, hanno aiutato a chiudere il cerchio

close-link