Sarà orientato a capire il potere trasformativo dell’IA nella supply chain il Transporeon Summit che quest’anno si terrà ad Amsterdam il 24 e 25...
Ufficio traffico
Autotrasporto ostaggio del traffico: caos nel tratto toscano dell’A1. La FAI: «Subito riduzione dei cantieri e tavolo di confronto»
Deborah Appolloni -
Code chilometriche in A1, in particolare nel tratto toscano, tengono in ostaggio l’autotrasporto. La denuncia di una situazione diventata insostenibile e penalizzante anche per...
L’azienda di Scorzé (Venezia) li utilizzerà sulle medie distanze e nel ciclo urbano, prevalentemente per le consegne alimentari ai supermercati. A motivare la scelta dei veicoli della casa olandese sono stati le caratteristiche di affidabilità, sostenibilità e sicurezza
Legalmente parlando
La formazione sulla sicurezza va completata prima che i lavoratori siano adibiti alla mansione
Luca Regazzi -
Affrontiamo oggi un tema particolarmente importante, quello della formazione sulla sicurezza. Il caso di cui ci occupiamo non è strettamente connesso al mondo del...
Leggi e politica
Decreto flussi, via libera ad altri 500mila lavoratori in 3 anni, ma l’autotrasporto esplora altre strade
Deborah Appolloni -
E’ arrivato ieri il via libera preliminare di Palazzo Chigi al nuovo decreto flussi che dispone l’impiego di circa 500mila lavoratori stranieri in Italia...
Logistica
Autisti e driver, scattano le precauzioni per il caldo eccessivo. Così il lavoro sopra i 35°
Deborah Appolloni -
Valutazione del rischio, riduzione dei carichi di lavoro, soppressione di alcune rotte in caso di temperature troppo elevate, assicurando comunque il trattamento economico. La...
Servizi
Webfleet rivoluziona la gestione ordini e consegne di General Vending: -85% di telefonate e +20% di puntualità
Luca Regazzi -
Meno dell’85% del tempo al telefono, da 120 minuti al giorno a soli 17-20 minuti, grazie alla funzione di condivisione automatica dello stato degli...
Il meccanismo Iva che separa il pagamento del corrispettivo da quello dell’imposta varrà solo per le fatture emesse – cioè trasmesse al SdI – dalla società quotate entro il 30 giugno 2025, senza che rilevi la data di effettuazione delle fatture stesse. Devono fare attenzione, quindi, le società di trasporto che hanno società quotate
Slider Home
La multa di 900 euro non c’entra niente con la sperimentazione del progetto eFTI4 EU
Redazione -
Il 22 giugno scorso abbiamo pubblicato una notizia che riferiva di come, nel contesto della prima sperimentazione del progetto eFTI4EU, mirato ad applicare il regolamento sull’uso delle informazioni elettroniche nel trasporto merci, fosse stato verificato un autista coinvolto in un incidente, sanzionato poi per guida senza carta tachigrafica. Gli enti e le società coinvolti nel progetto ci chiariscono che in realtà nel corso della sperimentazione non è stata elevata alcuna sanzione. Ecco i contenuti della rettifica
Mondo pesante
Zero emissioni, Toyota integra le celle a combustibile ad idrogeno nei suoi pesanti
Luca Regazzi -
Accordo siglato tra Toyota Motor Europe e VDL Groep – che ha realizzato i veicoli a carburante alternativo - per integrare nei mezzi pesanti...












