Veicoli - logistica - professione

1 ogni 5 annunci: è la domanda di lavoro espressa dalla logistica in Italia, spesso rimasta senza risposta

Nel 2024 quasi un annuncio di lavoro su cinque in Italia (18,6%) ha riguardato la logistica. Tradotto: 619.000 offerte, in calo rispetto alle 700.000 del 2023 ma ancora sopra i livelli pre-Covid. Il settore, insomma, continua a trainare occupazione, ma fa sempre più fatica a trovare chi la logistica la voglia — e la sappia — fare. E se le donne restano poche (anche qui una su cinque occupati), i più decisi salti in avanti a livello territoriale arrivano da dove non te li aspetti: da Cremona e da Pescara

Se il trasporto rifiuti cresce più del PIL

È sempre stato così: cresce l'economia e aumentano sia trasporti sia le vendite dei veicoli per questo settore. I rifiuti, però, fanno eccezione, perché moltiplicano i volumi in modo più accelerato rispetto all'andamento del PIL. E non caso negli ultimi anni sono diventati una fonte importante di sopravvivenza per tante aziende di autotrasporto. Ma basta questo a fare del trasporto rifiuti un settore più protetto di altri, un po' come quello del trasporto alimentare, in cui regna l'adagio: «Tanto alla fine si mangia»?

close-link