L'utilizzo di telecamere combinate con intelligenza artificiale può impattare positivamente sui costi di eventuali sinistri stradali. In che modo è presto detto: le riprese raccolte dalle dash cam di VIA Mobile360 D700 AI, per esempio, poste sul parabrezza, aiutano a contestare infrazioni alla guida, a determinare le colpe in un incidente, a scovare i truffatori assicurativi e a migliorare il comportamento dell'autista
Dopo la leggera battuta d’arresto registrata lo scorso anno legata alla pandemia, riparte la crescita ed è subito record: nei primi tre mesi dell’anno le due società raggiungono numeri stellari.
Nonostante la ripresa, a pesare negativamente sul mercato non potrà che essere la mancanza di materia prima, il legno, e il costo dello stesso che secondo Conlegno subirà aumenti del prezzo dal 50 al 100%
Dal nuovo impianto lombardo di Bio Industria parte la sfida al mercato del biometano liquefatto ottenuto da sottoprodotti agro-zootecnici, una risorsa energetica innovativa, cruciale per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni e decarbonizzazione dei trasporti al 2050
Dopo soli quattro mesi dalla nomina come presidente della sezione veicoli pesanti, il numero due di Tesla ha lasciato l'azienda. Dal 2018 a capo del progetto che avrebbe dovuto sviluppare e produrre la Tesla Semi, la versione semi elettrica dei truck, allo stato attuale nessun progresso è stato fatto
I dati sulla mobilità veicolare in Italia relativi a maggio 2021 rilevati dal monitoraggio del Mobility DataLab di OCTO Telematics mostrano un aumento dell’89.9% nella mobilità dei veicoli leggeri rispetto a maggio 2020 che schizza invece molto più in alto per quanto riguarda i km percorsi dai veicoli pesanti