Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Cavicenter, la nuova concessionaria toscana di Volvo Trucks

Il numero 13 in genere si dice porti fortuna. E quello che a ottobre ha aperto le porte a Calenzano è proprio il tredicesimo concessionario privato della rete italiana del marchio svedese. Peraltro quello con cui si va a intensificare la presenza in una regione giudicata particolarmente strategica

Il grande balzo di Volvo Trucks verso l’elettrico

Nell'evento mondiale online “The Leap” la casa svedese sostiene la necessità di investire in soluzioni sostenibili per rimanere competitivi e di abbracciare la mobilità elettrica il più velocemente possibile. Ma siamo pronti?

Alla scoperta della nuova generazione di Renault Trucks | K44 Tecno

Ad aprile 2021 Renault Trucks ha svelato la nuova generazione di veicoli industriali pesanti stradali e da cantiere TCK Evolution. Ma la pandemia ha costretto il marchio francese a una presentazione online, avvenuta comunque in modo originale, ossia tramite il videogioco Eurotruck Simulator 2. Ora abbiamo potuto vedere il veicolo dal vero e vi presentiamo la versione stradale in questo episodio del nostro videocast

Nord Engineering apre la flotta a un Volvo FE Electric da impiegare nella raccolta rifiuti

L'azienda della provincia di Cuneo, che ha brevettato un ingegnoso ed ecologico sistema di raccolta automatizzato, ha deciso di accoppiarlo con un veicolo altrettanto green con potenza fino a 540 CV, MTT da 27 ton e dotato di quattro pacchi batteria ognuna da 66 kWh

Iveco, 15 S-Way per la Chemical Express

Iveco ha consegnato 15 S-Way a Chemical Express, azienda che si occupa di trasporto di prodotti chimici e rifiuti industriali liquidi in tutta Europa....

A Bolzano il primo rifornimento di idrogeno su un camion

L'idrogeno sale per la prima volta in Italia a bordo di un camion, e lo fa concretamente attraverso un primo rifornimento realizzato a Bolzano,...

La prima volta alla guida di una cabina allungata DAF. Alla conquista dello spazio

No, non è propriamente un film di fantascienza. Piuttosto la fredda applicazione di una normativa europea che il costruttore olandese ha scaldato a modo suo, creando una cabina più lunga e dai volumi stellari. Ma una cabina è pur sempre un involucro. Per riempirlo e per creare un veicolo inedito, servono tante soluzioni innovative. Siamo andate a cercarle e a testarle, per giudicarle una per una

Scania P25 BEV. Il silenzio è d’oro

Il nuovo camion 100% elettrico della casa svedese si fa apprezzare per la totale assenza di rumore e di vibrazioni. I suoi 250-300 km di autonomia lo rendono ideale per l'utilizzo urbano, in zone ZTL o con limitazione delle emissioni sonore

close-link