Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Un MAN TGX 18.510 alla LCT. La New Generation spiegata da chi ci lavora

Il primo MAN della nuova generazione arrivato in Italia lo ha acquistato la Luigi Cozza Trasporti di Catania. Li abbiamo contattati per farci raccontare le ragioni della scelta e i riscontri ottenuti nei primi ventimila chilometri. Ecco le risposte dell’amministratore delegato e dell’autista che lo guida ogni giorno.

Una serie speciale e una inedita variante per Ford Trucks. Una dose di eleganza e una di tecnologia

La casa dell'Ovale Blu presenta due nuove versioni del suo veicolo di punta, la Blackline e la L. In tutta la gamma trionfano la connettività “data based” e interessanti soluzioni tecnologiche

Scania Frostfire. Il canto del cigno di Svempa

A quasi 82 anni Sven Erik Bergendahl, mitico progettista della casa svedese, crea una show-truck di grande suggestione, frutto di oltre 1.200 ore di lavoro e per cui sono stati utilizzati 150 litri di vernice in 7 diverse tonalità.

Jost. L’innovativo sistema KKS per velocizzare lo sgancio-aggancio del semirimorchio sgancio ma non scendo

Jost perfeziona l’aggancio automatico KKS, ora collegato ai sollevatori telescopici Modul E Drive

Krone-Liebherr. L’innovazione a marchio Celsineo. Una coppia da brivido

Dopo tre anni di studi congiunti condotti da Krone e Liebherr, la tecnologia di refrigerazione convenzionale per i rimorchi è stata trasformata e resa...

Nuovo Porter Piaggio NP6. City truck, l’equilibrio su strada

Maneggevolezza e portata da record lo rendono perfetto per un utilizzo urbano e a corto-medio raggio. In più, adesso, per entrare sostenibilmente in città, il veicolo commerciale della casa di Pontedera dice addio alla benzina e scommette tutto sul gas

Mercedes-Benz eSprinter da 3,5 ton. La muta voce della sostenibilità

Un giro di consegne per il centro storico di Roma a bordo del furgone elettrico della Stella di taglia grande fa riscoprire il piacere del silenzio. E dimostra che qui, dove la trazione elettrica ha da esprimere il meglio di sé, non esistono problemi di autonomia. Semmai di ingombri, almeno nelle strette vie della Capitale

Fiat Professional Talento L1H1 2.0 Ecojet 120 CV. Ci vuole talento per consumare poco

L’ultima versione del furgone medio del marchio torinese adotta un nuovo motore 2 litri. Stimolato per le vie cittadine, quindi per strade provinciali e infine sull’ascesa verso il Terminillo, ha dimostrato di essere brillante, accontentandosi di ridotte quantità di gasolio. Nota di plauso anche per il sistema di infotainment rivisitato.

close-link