Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

eActros 600, l’elettrico si fa strada: a novembre al via la produzione in serie

Il messaggio che Daimler Truck ha lanciato in occasione dello IAA, la fiera internazionale sul trasporto e sulla logistica che apre oggi i battenti...

Item Oxygen presenta il nuovo T-Fire System allo IAA di Hannover

Monitoraggio e controllo Il T-Fire System rappresenta la soluzione ideale per i fleet manager, perché garantisce la sicurezza dei mezzi pesanti (autobus, autocarri e veicoli...

Analisi dati e IA le novità per flotte di Bridgestone e Webfleet all’IAA

La suite Fleet Care del produttore giapponese si amplia con la Fleet Data Analytics Dashboard, che semplifica per i gestori flotta i dati relativi agli pneumatici e alla gestione dei parchi veicoli, mentre la divisione Webfleet presenterà il nuovo AI Assistant, che aiuta a interagire in modo più efficiente con i dati della flotta per ottenere approfondimenti rapidi e personalizzati

Se l’occhio non vede: Bosch lancia all’IAA un sistema di allerta in tempo reale

In mezzo a una fitta nebbia. Sotto a un temporale scrosciante. Nei pressi di una curva in cui, subito dopo, un veicolo in panne si è fermato. Sono tutte situazioni in cui l’occhio umano non può vedere o non può farlo bene. E qui arriva in aiuto il Road Hazard Service, un sistema che raccoglie informazioni da tante fonti e poi le trasmette ai conducenti per allertarli per tempo. Ad Hannover il lancio. A dicembre sui camion Mercedes-Benz l’arrivo sul mercato

Il camion Volvo è sostenibile a partire dall’involucro

Di cosa è fatto un veicolo? Per quasi la metà di acciaio, che è causa in fase produttiva del 44% delle emissioni di CO2. Ecco perché nel 2025 la casa svedese – decisa di raggiungere le emissioni zero nella catena di fornitura entro il 2040 – produrrà 12 mila telai di FH e FM utilizzando un acciaio in grado di abbattere dell’80% le emissioni facendo ricorso a materiali riciclati e a energia non fossile

Accordo Bosch-Pirelli per sviluppare i cyber-pneumatici

Per ottenere coperture smart la collaborazione metterà insieme le competenze dell’azienda tedesca in materia di hardware di sistema, software e sensori MEMS con le tecnologie Cyber Tyre del produttore italiano, che comprendono algoritmi, modellazione e sensori incorporati nelle gomme

Intelligenza Artificiale, il Gruppo Volvo investe nell’azienda di trasporti aifleet

L’impresa statunitense sfrutta la IA per aumentare l’efficienza del trasporto di carichi completi (FTL), un mercato che negli Usa raggiunge i 400 miliardi di dollari, e assicurare ai conducenti un ambiente di lavoro ottimizzato che garantisce un utilizzo di risorse umane di oltre il 40% rispetto alla media del settore

Gruber mette uno Scania elettrico al servizio di Siemens

La società altoatesina colleziona numeri invidiabili in fatto di sostenibilità: il 40% dei suoi trasporti fanno ricorso a carburanti alternativi e il 30% delle sue movimentazioni avvengono tramite intermodalità. In più, il tasso di saturazione delle sue spedizioni raggiunge il 95%. Ma adesso arriva una ciliegina sulla torta con l’entrata in servizio di un camion elettrico presso lo stabilimento Siemens di Lipsia, dove percorrerà mediamente 250 km al giorno e 60 mila all’anno

close-link