Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

600 km di autonomia per il Volvo FH Electric 2025

Continua sempre più rapida la corsa per assicurare sempre maggiore autonomia ai veicoli pesanti elettrici, in modo da renderli sempre più utilizzabili sulle lunghe...

Saf Holland e i suoi marchi alla conquista dello IAA 2024

Il costruttore tedesco presenterà alcuni prodotti innovativi, come il rinnovato freno a disco per trattori stradali ModulT, il sistema di monitoraggio pressione pneumatici Saf Tire Pilot I.Q., le ralle automatiche Holland e il lubrificante speciale Holland Recolube Biopower Skx 023

Euro 7 e idrogeno, nuovi motori Cummins all’IAA 2024

Una gamma completa di soluzioni energetiche verrà presentata dall'azienda statunitense Cummins al prossimo IAA 2024. In particolare verranno esposti l'X10, un motore diesel avanzato con...

Nuovo Ford F-Line, uno e trino

Presentato lo scorso giugno all’autodromo di Vairano, l’ultimo arrivato in casa Ford Trucks affianca il fratello maggiore F-Max, caratterizzandosi per il massimo comfort, tanta tecnologia e possibilità di personalizzazione. Grande novità è la triplicazione della gamma, perché alla versione trattore in taglia ridotta si aggiungono le motrici per applicazioni stradali e quelle per cava-cantiere

Una ricca eredità | In Norvegia al volante di uno Scania Electric

Capita di andare in uno dei paesi in cui l’elettromobilità gode di un livello di diffusione più avanzato. E capita pure di mettersi al volante non di un veicolo messo a disposizione dalla casa costruttrice, ma di uno di quelli presenti nella flotta di una grande azienda di retail che ha scelto di trasportare con questa nuova alimentazione. E capita che alla fine non porti a casa soltanto impressioni di guida, ma una visione inedita della mobilità elettrica, capace di conquistare chi fino a ieri guardava l’autotrasporto con diffidenza

Se il camion veste Aero |La nuova gamma di Volvo Trucks

È la Grecia il luogo scelto per incontrare un compagno di viaggio che, in realtà, è una vecchia conoscenza, dotato ora di un nuovo stile più sobrio, snello e privo di fronzoli. È una rivoluzione esteriore, in grado di condizionare favorevolmente il conto dei consumi. Perché interiormente, poi, rimane sempre quello: rilassante e molto affidabile. Anche se il suo cuore, di fronte a grandi sfide, diventa grande. Che più grande non si può…

Un manifesto futurista 2.0 | L’eActros Mercedes per lungo raggio

Non è più un fatto di alimentazione e neppure di emissioni. Il primo pesante elettrico a raggiungere i 500 chilometri di autonomia, propone un design, uno stile di guida, un’efficienza che costringe a guardare avanti. A prescindere dalla sostenibilità

Volvo ottimizza la ricarica in azienda del camion elettrico

Il Charging Management consente di ottimizzare, di pianificare, di controllare e soprattutto di rendere più efficiente il processo di ricarica elettrica all’interno del proprio deposito aziendale

close-link