Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Biometano, un’opportunità per i trasporti

In attesa di un decreto normativo volto a estendere la rete distributiva, FCA e CNH sono pronti con la gamma completa di veicoli alimentati con il carburante proveniente da fonti rinnovabili

Proposta Assogomma: dedurre la spesa per il ricambio di pneumatici

Secondo l’associazione, il trasporto su gomma deve valorizzare i prodotti a più alte prestazioni di sicurezza stradale e ambientali come strumento per il miglioramento della qualità della vita dell’intera società

Presentata all’A1 Expo il Traspo Day 2016

È l’unico appuntamento fieristico dell’anno dedicato ai trasporti e la logistica. In programma a Capua dal 17 al 20 marzo prossimo. Grande l’interesse dei grandi player nazionali e internazionali

DAF. 50 anni di produzione in Belgio

Inaugurata 50 anni fa la fabbrica di cabine DAF Trucks Vlaanderen N.V. di Oevel (Belgio) oggi è uno stabilimento di produzione all'avanguardia, nel quale sono stati investiti circa 600 milioni di euro negli ultimi 15 anni. Attualmente, più di 2.200 dipendenti producono 200 cabine e 450 assali al giorno, per le serie CF e XF. E DAF continua a investire in Belgio - 100 milioni di euro - in un reparto di verniciatura per cabine completamente nuovo

Acquisto e smaltimento pneumatici, Ecopneus ricorda le regole

Aumentano le persone che possono essere ritenute responsabili per la gestione dei rifiuti; vale anche per gli pneumatici e così, oltre al gommista, può diventare corresponsabile anche chi ne chiede la sostituzione 

Test gomme truccati, Nokian Tyres ammette (in parte) la colpa

La casa finlandese ha confessato di aver prodotto “per errore” gomme migliorate da consegnare alle riviste specializzate per incrementare i risultati delle prove. Ma accusa le altre case produttrici di aver fatto lo stesso, mettendo in vendita coperture differenti da quelle testate. Però tutti i concorrenti negano

UNA SFIDA A COLPI DI IMMAGINE: FAI SBOCCIARE IL TUO CAMION!

È stato un inverno caldo, con una coda finale un po’ bagnata. Ma la primavera ormai è pronta in ribalta per essere caricata su...

Fruehauf sceglie la lega di alluminio Endur-Al di Alcoa per una nuova linea di ribaltabili

Il costruttore francese di allestimenti, entrato nell’orbita del gruppo Wielton, sigla un accordo con il colosso USA dell’alluminio per realizzare un rimorchio ribaltabile non soltanto più leggero del 20-30% rispetto all’acciaio, ma anche notevolmente più resistente ad abrasioni e a corrosione

close-link