Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Costi di esercizio. Il ministero aggiorna i valori per le fatturazioni di GIUGNO: il gasolio si conferma in rialzo

Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha pubblicato sul suo sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei...

Umberto Ruggerone alla presidenza di Assologistica

Ruggerone succede ad Andrea Gentile, che lo affiancherà in veste di vicepresidente. Nel suo discorso di insediamento il neopresidente ha ricordato la strategicità delle imprese logistiche e il ruolo di tutela e rappresentanza dell’associazione nei loro confronti

Tesla: il francese Jérôme Guillen lascia la presidenza dei veicoli pesanti

Dopo soli quattro mesi dalla nomina come presidente della sezione veicoli pesanti, il numero due di Tesla ha lasciato l'azienda. Dal 2018 a capo del progetto che avrebbe dovuto sviluppare e produrre la Tesla Semi, la versione semi elettrica dei truck, allo stato attuale nessun progresso è stato fatto

In 23 Paesi la carenza di autisti aumenterà fino al 25%

Secondo un'indagine dell'IRU, la mancanza di trasportatori nel 2021 crescerà di oltre un quarto rispetto allo scorso anno. Motivazione numero uno: la scarsissima presenza di conducenti formati e professionali

Daimler Truck, – 50% dei posti di lavoro con l’avvento dei camion «verdi»

Secondo Martin Daum, AD di Daimler Truck, fra 15 anni l'arrivo dei motori a idrogeno dimezzerà il personale negli stabilimenti europei che realizzano propulsori per autocarri

Ever Given “in ostaggio”, chiesti 200 milioni di dollari di deposito per liberarla

Battaglia legale per rilasciare la nave portacontainer, respinto il primo ricorso del proprietario giapponese Shoei Kisen. L'Autorità del Canale di Suez propone all'armatore di pagare una prima rata del risarcimento richiesto di 550 milioni di dollari (quasi la metà di quello inizialmente proposto), rimborso che servirà a recuperare i costi di salvataggio, i danneggiamenti alle sponde della via d'acqua e i danni di immagine

Il trasporto che sarà: i dati (incoraggianti) del centro studi Fedespedi

Il 17º Fedespedi Economic Outlook guarda al domani in modo positivo. Guardando al 2020 invece, registra un traffico sui valichi alpini in calo, un traffico marittimo stabile (con punte positive per i porti di Trieste e La Spezia) e una crescita record per Malpensa

close-link