Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneIntervista

Intervista

Lugli (RFI): «Chiusi i cantieri, le tecnologie faranno da booster all’intermodalità»

Diffondere informazioni e migliorare la conoscenza del trasporto intermodale ferroviario, aprire nuove tratte per collegamenti door to door, mettere in contatto diretto clienti e...

Tosetto, DG Interporto Padova: «Automatizziamo le gru, per aumentare la produttività e il benessere delle persone»

Per il momento è in fase di test, ma l’automazione delle gru a portale nell’Interporto di Padova incorona il terminal veneto come il più...

Colombo (Ramstad Research): «L’IA avrà forte impatto sulle professioni logistiche. Sarà questione di mesi, non di anni»

La logistica è uno dei settori maggiormente esposti ai cambiamenti prodotti dall’automazione e dall’Intelligenza artificiale sul mondo del lavoro. In primis, sono destinati a...

Redaelli, CEO Gruppo SBG: «Diversificazione e biocarburanti: la nostra strada sostenibile»

La società di Fidenza, leader da quasi 70 anni nel trasporto di carburanti, oggi con un processo di decarbonizzazione in corso apre anche ai liquidi alimentari e ai pulverulenti per diversificare la propria attività in segmenti di mercato a maggior potenziale di crescita. In più, sempre in un’ottica di sostenibilità si affida ai biocarburanti come l’HVO o il bioGNL per raggiungere nel 2040 l’obiettivo di tagliare del 90% le proprie emissioni

La storia di Sharon Villegas: quando il camion diventa una scelta di vita

Sharon Villegas Del Fabro è una giovane donna di 26 anni, figlia d'arte perché il padre ha fatto il camionista per una vita e...

Il noleggio in versione 5.0: ecco come cambia Vrent

Da qualche mese al timone del principale operatore di noleggio del Paese c’è Roberto Improta, chiamato a raccogliere le nuove sfide evolutive dell’azienda. E intende farlo con una riorganizzazione aziendale costruita con forti dosi di informatica e con l’analisi tutti i dati raccolti sull’utilizzo di una flotta di 3.000 veicoli. E intanto apre una divisione dedicata al trasporto refrigerato

A colloquio con Massimo Dodoni (AD Daf Italia): «Una rete capillare fa risparmiare tempo a chi trasporta»

Si scrive DAF, ma si legge trattori, segmento cui il costruttore olandese è leader europeo da anni. Da altrettanti, però, si pone la stessa...

Riccardo Morelli, nuovo presidente Anita: «La logistica al centro dell’agenda»

Il settore crescerà «a doppia cifra», ma bisogna «dare una strategia realmente efficace al sistema Paese». È una sfida imperniata soprattutto sulla rivoluzione digitale che richiede «investimenti ingenti». Gli imprenditori «sono pronti a fare la loro parte», ma «dalle istituzioni hanno bisogno di supporto» (e non di «risorse a pioggia») là dove non riescono ad arrivare

close-link