Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Dal Consiglio dei ministri via libera ai 500 milioni per l’autotrasporto

La viceministra Bellanova plaude alla pronta inclusione nel decreto varato dal governo della norma che rende possibile la distribuzione del Fondo finalizzato al sostegno del settore sotto forma di credito di imposta al 28%. Ma ricorda che comunque il confronto con le associazioni di categoria va avanti

Quando si può ottenere il documento unico per un veicolo con revisione scaduta?

La Direzione Generale per la Motorizzazione del MIMS chiarisce con una circolare le tre ipotesi in cui il DU può essere rilasciato anche se gli intestatari abbiano richiesto seduta di revisione o se la revisione ha ottenuto come esito «Ripetere»

Taglio accise sul gasolio fino all’8 luglio e Iva sul metano al 5%: revocato lo sciopero

Sono due delle principali decisioni prese dal Consiglio dei Ministri questa mattina. Il contenimento dell’Iva sul metano è stata accolta con soddisfazione da Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano, che hanno revocato lo sciopero previsto dal 4 al 6 maggio

Brexit: il Regno Unito proroga al 2023 i controlli alle importazioni dall’Ue

Il Regno Unito ha deciso di «congelare» l’imposizione dei controlli doganali sulle importazioni di merci dall’Unione Europea, rimandandola alla fine del prossimo anno. Si...

Ecco come e a chi saranno destinati i 500 milioni del Fondo autotrasporto

Un credito di imposta del 25% calcolato sugli acquisti di gasolio del primo trimestre 2022. Per un ammontare appena inferiore ai 30 centesimi. È questo il metodo definito ieri nell'incontro tra ministero e associazioni di categoria, insieme a tante altre interessanti novità e aggiornamenti sui prossimi sostegni alle imprese. La misura sarà approvata lunedì 2 maggio dal CdM

Patentini ADR «facili», a Como prescrizione per 31 autisti e patteggiamento per altri 22

Dei 55 conducenti in udienza restano aperte due posizioni, una per motivi tecnici e l'altra per un possibile rinvio a giudizio. Dal 2017 coinvolti nell'indagine 206 trasportatori

AdBlue, il credito di imposta è esteso a tutti i camion Euro V e VI

È diventato legge il cosiddetto «DL Energia» (n.17/2022) relativo a misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per...

Decarbonizzare i trasporti: un Rapporto del MIMS

La Struttura Transizione Ecologica della Mobilità e delle Infrastrutture (STEMI), istituita nel 2021 in seno al ministero, esce con il primo Rapporto su «La decarbonizzazione dei trasporti - Evidenze scientifiche e proposte di policy»

close-link