Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Autisti, proposte anti-carenza | K44 Risponde

C'è carenza di autisti? La risposta è ovviamente positiva e come K44 Risponde abbiamo già cercato di individuare le cause che l'hanno determinata. Ora però è il momento di raccogliere proposte concrete per cercare di risolvere il problema, attingendo sia a livello istituzionale, sia dall'esperienza delle aziende di autotrasporto. È quanto facciamo in questo videocast, ascoltando da una parte la testimonianza di Paolo Starace, che in veste di presidente della sezione Veicoli Industriali di Unrae partecipa alla Commissione Autisti insediata presso l'Albo dell'autotrasporto, e dall'altra quella di Giuseppe Curcio, amministratore unico della Curcio Trasporti di Polla (Salerno), che ha testato all'interno della sua azienda alcune soluzioni dimostratesi efficaci.

Crisi trasporti: il 22 febbraio nuovo vertice Bellanova-Unatras

Governo vs autotrasporto, atto secondo. Dopo il vertice dello scorso 17 febbraio tra la viceministra del Mims Teresa Bellenova e le principali associazioni di...

Sicilia: le associazioni dell’autotrasporto prendono le distanze dalle proteste per il caro-gasolio

«Pur condividendo le motivazioni e la rabbia che spingono alla protesta (per il caro gasolio, navi e tutte le materie prime) non ne condividiamo...

Incentivi 2020-2021: prorogati di 6 mesi i termini per la rendicontazione degli investimenti

Slittano di sei mesi in avanti i termini per rendicontare gli investimenti sostenuti dalle imprese del trasporto in beni strumentali (e quindi anche in veicoli)....

Il Parlamento europeo approva la riforma della tariffazione stradale

Il 17 febbraio il Parlamento europeo ha approvato la riforma dell’eurovignetta, ovvero il sistema di pedaggio europeo imposto ai veicoli industriali che viaggiano sulle strade...

Nel Milleproroghe 2022 il fondo per erogare voucher ai giovani camionisti

È stato approvato l’emendamento al dl Milleproroghe che istituisce il fondo (denominato «Programma patenti giovani autisti per l'autotrasporto») per erogare dei voucher ai giovani...

Gian Paolo Faggioli è il nuovo presidente FIAP

La federazione rinnova i propri organi statutari

Fai-Conftrasporto ha un nuovo segretario nazionale: Carlotta Caponi

Attualmente ricopre l'incarico di segretario di FAI Umbria e dal prossimo 1 marzo subentrerà ad Andrea Manfron. Imprenditrice, l'azienda di famiglia è specializzata nel trasporto di animali vivi

close-link